News

Consegna 2.900€ trovati in strada ai Carabinieri: dopo un anno accade l’impensabile

Un avvenimento impensabile e totalmente imprevedibile per la donna che l’anno prima trova 2.900€ in strada e sceglie di consegnarli ai Carabinieri. 

Ha trovato 2900 euro in una busta: la sorpresa un anno dopo (Codiciateco.it)

Aveva trovato 2.900€ in contanti mentre si recava a fare la spesa a Villafranca, paese in provincia di Verona. La donna di circa 60 anni non ci ha pensato un secondo di troppo: quando è entrata in possesso del piccolo bottino si è recata presso la sede dei Carabinieri più vicina e li ha consegnati, pensando che colui che potesse averli persi ne aveva bisogno e li avrebbe reclamati.

A distanza di un anno, per la stessa donna è arrivata una sorpresa impensabile. Nessuno poteva aspettarselo: lei stessa è rimasta meravigliata dalla notizia. E’ stato il quotidiano veneto “L’Arena” a riportare l’intera vicenda, raccontando come la cliente del supermercato in Viale Postumia abbia trovato il denaro contante in un parcheggio all’interno di un comune involucro e l’abbia portato immediatamente ai Carabinieri.

Trova 2.900€ in un parcheggio e li consegna ai Carabinieri: accadimento incredibile un anno dopo

Consegna ai Carabinieri una busta piena di soldi (Codiciateco.it)

Il Sindaco di Villafranca ha espresso gratitudine nei confronti della donna e del “profondo senso civico” che ha dimostrato di possedere con il suo gesto responsabile. Dopo la consegna ai Carabinieri, i militari hanno provveduto a verificare i numeri di serie delle banconote e hanno scoperto che non corrispondevano a soldi per i quali era stata avanzata una denuncia di smarrimento o furto, dopodiché hanno affidato l’intera somma al Comando della Polizia locale e hanno pubblicato un annuncio sull’albo pretorio del Comune.

Trascorso un anno dalla pubblicazione, il legittimo proprietario del denaro non l’ha ancora reclamato. In linea con quello che prevede la normativa, la 60enne che aveva consegnato ai Carabinieri il denaro, ne è entrata in pieno possesso. Il Comune ha infatti contattato la donna, la quale ha ricevuto i 2.900€ tramite bonifico bancario. Al contrario, se qualcuno li avesse reclamati, la donna poteva richiedere un premio di risarcimento che, stando a quanto stabilito dal Codice Civile, corrisponde ad un decimo della somma ritrovata (vedi in che modo la legge regolamenta il ritrovamento di soldi in strada).

Il sindaco di Villafranca, Roberto Dall’Oca, ha tenuto a dichiarare di non aver mai avuto coscienza, nel corso degli anni, di episodi simili avvenuti in città. Per lui è stato importante riconoscere che il gesto di grande onestà compiuto dalla donna meritasse la giusta ricompensa, pertanto le ha chiesto il permesso di darle visibilità.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago