Poste italiane, confermata la novità pre-annunciata per i libretti postali: è scattata dallo scorso 14 marzo e ci sarà tempo fino al 9 maggio
“Sta arrivando un nuovo tasso da urlo”, Poste italiane lo aveva annunciato attraverso il proprio sito ufficiale in tempi non sospetti. Un’anticipazione rivolta a tutti i possessori di un libretto postale, vecchi e nuovi clienti ma anche altre potenziale new entry interessate ad accantonare risparmi preziosi facendone crescere il valore. La promessa è mantenuta: l’azienda ha infatti lanciato una nuova proposta remunerativa per chi è interessato a una crescita lenta, minima ma effettiva e tangibile per i propri accantonamenti, senza però alcun tipo di rischio.
Del resto il discorso è semplice: se hai dei soldi da parte, perché lasciarli lì fermi quando – sempre a tua immediata disposizione – possono acquisire ulteriore valore e far crescere ancora di più il tesoretto creato con non pochi sacrifici? Investire in un libretto postale infatti non comporta alcun rischio di perdita e i soldi sono prelevabili o gestibili in qualunque momento dell’anno tramite l’app di Poste. I guadagni sono minimi? Certo, ma sempre meglio di niente e soprattutto dello zero che altrimenti – tenendoli invece sul conto – ne verrebbero.
La novità è rappresentata dalla Supersmart Premium 366 giorni che garantisce una percentuale annua lorda del 3,50% per un bel balzo in avanti rispetto al precedente disponibile. Tale nuova liquidità vale per le somme versate dal 14 marzo e fino al prossimo 9 maggio sul Libretto Smart o su altri Libretti di risparmio postale e/o conti correnti postali con la stessa intestazione del Libretto Smart, ma solo se le somme sono versate con bonifico bancario, a assegni bancari e circolari e accredito di stipendi e pensioni.
Tuttavia “tutti i prelievi che effettui dal 14 marzo 2024 fino alla data di adesione all’Offerta “Premium 366 giorni”, sul Libretto Smart o su qualsiasi Libretto di risparmio postale e/o conto corrente postale con la stessa intestazione del tuo Libretto Smart, decurtano la Nuova Liquidità”, si legge. Tale incentivo vale sia per chi è già proprietario di un libretto sia per nuovi eventuali clienti che vogliono iniziare ad averne uno. Per aprire un libretto si può fare anche sul sito di Poste o in app BancoPosta senza recarsi necessariamente in ufficio postale.
Sul sito Poste è possibile anche fare simulazioni: il guadagno dopo un anno con 2.000€ depositati sarebbe di +36,41€, mentre sarebbe di +91,04€ con 5.000 euro. Cifre contenute come dicevamo ma che accontentano milioni di italiani che non vedono deprezzare i propri risparmi ma anzi aumentano di valore. Per intascare di più ci sono altri tipi di investimenti, ma con vincoli differenti e con un rischio rispetto al capitale iniziale comunque da considerare.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…