Lavoro

Concorso insegnanti di religione: i requisiti richiesti e come partecipare

Pubblicato il decreto per il concorso per diventare insegnante di religione: ecco i requisiti richiesti e come fare domanda per partecipare.

Concorso per diventare insegnanti di religione, disponibile il decreto: tutte le info (Codiciateco.it)

Il mondo della scuola, seppur tra mille problemi e mille difficoltà, continua a conservare un certo fascino. Diventa sempre più difficile, infatti, accedervi in pianta stabile, mentre il precariato dilaga sempre apparentemente senza nessun freno. In tal senso, i concorsi sono diventati ormai l’unica opportunità che viene messa a disposizione per i posti di ruolo su materia. Mentre per il sostegno la procedura risulta essere un tantino diversa. Le classi di concorso sono tante, nonostante di recente siano state accorpate alcune categorie che prima erano distinte tra scuole medie e scuole superiori. Adesso, proprio in tal senso, arrivano notizie importanti.

E’ disponibile, infatti, il decreto che è propedeutico alla pubblicazione del bando di concorso per individuare nuovi professori di religione. Sono tantissimi i posti da coprire e per questo motivo c’era una enorme attesa nei confronti di questo concorso. Che adesso, dunque, sta per diventare realtà, per la gioia di tantissimi candidati sparsi in giro per tutta Italia. Come tutti i concorsi relativi al mondo della scuola, anche in questo caso siamo al cospetto di un concorso basato su titoli e prove. Andiamo a vedere quali sono i requisiti di base per partecipare e come fare domanda per partecipare.

Concorso professori di religioni: requisiti richiesti

Professore di religione, in arrivo il concorso: requisiti e come candidarsi (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che si tratta di due procedure: quella ordinaria e quella straordinaria. Per entrambe queste soluzioni, che andranno poi a produrre due graduatorie a scorrimento differenti tra di loro, sono però richiesti dei requisiti di un certo tipo per poter mandare la propria candidatura. Sono tanti e di certo non vanno sottovalutati, dal momento che sono elementi essenziali.

La prima cosa da considerare è che serve la laurea in teologia, un attestato di compimento del corso specifico sulla teologia, una laurea in scienza religiose, laurea in scienze bibliche, laurea magistrale in scienze dell’educazione con specializzazione proprio sull’insegnamento della religione, licenza in missionologia e certificazione all’idoneità diocesana. Attenzione, però, dal momento che quest’ultima va rilasciata solo ed esclusivamente dal relativo ufficio diocesano competente. Chiaramente queste due procedure concorsuali mettono a disposizioni dei posti di ruolo (6.428 per la precisione). Per chi, invece, vuole saperne di più sulla messa a disposizione, qui trova tutte le info.

Concorso professore di religione, come fare domanda e quali prove ci sono

SI può inviare domanda di partecipazione al concorso in una sola Regione indicando la diocesi per cui si concorre ed il grado di scuola di cui si possiede la relativa idoneità per l’insegnamento. Non è ancora stato pubblicato, però, il bando di concorso con le relative date. Dalle ore 14.00 del giorno in cui il bando sarà online, però, i candidati potranno far domanda fino al 29esimo giorno successivo all’apertura di queste istanze. Per quel che concerne la procedura ordinaria, essa consiste in una sola prova orale didattico-metodologica. Nel caso del concorso straordinario, invece, ci sarà uno scritto ed un orale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago