Lavoro

Concorsi ATA 2024: come partecipare e le scadenze

Vuoi sapere quali sono i concorsi ATA a cui partecipare nel 2024? Oggi, facciamo una bella panoramica delle varie opportunità.

Nuovi concorsi ATA in questo 2024: scopriamo insieme le informazioni da conoscere – CodiceAteco.it

In materia di lavoro, partecipare ai diversi concorsi statali ti permette di avere grandi opportunità lavorative. In particolare, moltissime persone partecipano a concorsi per il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) nelle scuole. Durante il 2024 probabilmente verranno indetti diversi concorsi in varie regioni italiane per la selezione del personale per i prossimi anni scolastici Vediamo nel dettaglio cosa c’è da sapere.

Concorsi ATA 2024: tutte le informazioni da conoscere

Persona che compila un questionario durante un concorso – CodiceAteco.it

In questo 2024, le graduatorie del personale di prima fascia e di terza fascia verranno aggiornate. Con l’aggiornamento, le persone già presenti nella graduatoria otterranno il conteggio dei punti realizzati in questi anni. Ma non sarà solo questa la novità. Infatti, ci sarà la possibilità anche di entrare nelle graduatorie per coloro che vorranno partecipare ai concorsi. Tra questi ci saranno:

  • Concorso DSGA: concorso ordinario per i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La procedura prevede valutazione dei titoli ed esami, con una prova scritta informatizzata. Inizialmente previsto l’anno scorso, il bando sarà pubblicato nei prossimi mesi.
  • Concorso ATA Terza Fascia: nuovo bando per coloro che desiderano entrare per la prima volta o aggiornare la propria posizione nelle graduatorie di terza fascia, valide per il periodo 2024/2026. La procedura sarà basata solo sui titoli, senza prove d’esame.
  • Concorso ATA 24 Mesi: finalizzato all’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia per l’anno scolastico 2024/2025. Aperto a coloro che hanno accumulato almeno 3 anni di servizio. Il bando sarà emesso da ciascun Ufficio Scolastico Regionale per le rispettive graduatorie.
  • Concorso DSGA Facenti Funzione: si tratta dell’assunzione di assistenti amministrativi che svolgono le funzioni di DSGA. Rivolto al personale assistente amministrativo di ruolo con almeno 3 anni di esperienza nella funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Annuncio atteso nei prossimi mesi.
  • Concorso Personale ATA Sicilia Scuole Regionali 2024: si tratta dell’aggiornamento delle graduatorie regionali permanenti per supplenze annuali e temporanee del personale ATA nelle scuole siciliane. Inizialmente atteso entro agosto 2023, il bando sarà pubblicato nel 2024.

Il vari concorsi sono aperti a diversi profili professionali. Ovviamente, alcuni concorsi possono richiedere specifici requisiti, come anni di servizio o altre qualifiche. Per quanto riguarda la presentazione delle domande, non si può dare un’indicazione certa poiché variano a seconda del concorso. Si consiglia di seguire attentamente le informazioni riportate nei bandi ufficiali pubblicati dal Ministero dell’Istruzione o dagli Uffici Scolastici Regionali.

Per partecipare ai concorsi ATA, è necessario seguire la procedura descritta nei bandi ufficiali e prepararsi adeguatamente, ad esempio seguendo i corsi appositi che preparano ai test. Bisogna sempre attenersi al testo del bando e muoversi per tempo, sia per l’iscrizione e la compilazione dell’apposita domanda, sia per la presentazione dei documenti richiesti. È importante tenere presente che alcuni concorsi possono prevedere prove di esame, mentre altri si basano solo sulla valutazione dei titoli.

Per il momento, non si sanno ancora le date precise per il prossimo concorso ATA. Bisogna tenersi aggiornati e verificare durante le prossime settimane. Secondo alcune ipotesi, il bando del concorso potrebbe essere pubblicato durante la prossima primavera dell’anno in corso. Ma per avere delle informazioni più precise, è consigliabile seguire gli annunci ufficiali sulle piattaforme online delle istituzioni competenti.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago