Lavoro

Con quali patologie si può rientrare nella categoria protetta

In presenza di alcune patologie, si possono ricevere i benefici che vengono garantite alle categoria protette: ecco quali sono i problemi coinvolti.

Ecco con quali patologie posso rientrare tra le categorie protette: cosa c’è da sapere a riguardo (Codiciateco.it)

Davanti ad alcune malattie si ha la possibilità di accedere ad alcuni privilegi che non è di poco conto. Davanti ad oggettive difficoltà, condurre la propria vita non diventa sempre facile ed è giusto, in uno Stato democratico e civile come il nostro, concedere delle corsie preferenziali, per così dire, ad alcuni profili. Chiaramente, però, come è normale che sia, ci sono dei paletti molto rigidi da tenere in considerazione e tali privilegi si attivano solo a determinate condizioni. Un esempio illustre, in tal senso, è rappresentato dalle cosiddette categorie protette. Si tratta di una soluzione che si attiva solo davanti a determinate patologie.

Chiaramente, come si può facilmente intuire certamente dal nome ma anche da quanto detto fino a questo momento, si tratta di un qualcosa che si attiva soprattutto quando la patologia da cui si è affetti è cronica e che dura nel tempo. Per questo motivo, dunque, andiamo a vedere quali sono le patologie che ti fanno rientrare nelle cosiddette categorie protette. Prima di procedere, ricordiamo che si tratta di persone che, a causa delle loro malattie, hanno delle ridotte possibilità di lavoro. E che quindi devono seguire degli iter diversi per poter anche loro lavorare.

Categorie protette: davanti a quali patologie vengono riconosciute

Quali patologie ti fanno inserire nelle categorie protette: info e dettagli (Codiciateco.it)

Si parte dalle malattie cardiocircolatorie come miocardiopatie, aritmie gravi e coronapatie. In tal senso, però, è giusto specificare che sono tante, ma tali privilegi si ottengono solo se sono patologie particolarmente gravi. Con una invalidità che supera il 70% in molti casi. Continuiamo con le malattie respiratorie, come delle forme particolarmente aggressive di asma o di malattie ostruttive severe. Non si può non parlare anche delle patologie riguardanti l’apparato digerente, come la cirrosi epatica, o trapianti di intestino o fegato con delle particolari complicazioni e che portano ad una invalidità di almeno il 61%.

Come è facilmente intuibile, rientrano in questo discorso anche quelle patologie che riguardano l’apparato osteoarticolare. Un esempio? L’amputazione di entrambe le mani o di entrambe le gambe senza possibilità (o con possibilità solo parziale) di usare una protesi. Ovviamente poi vanno tenute in considerazione anche le patologie dell’apparato neurologico, come la sclerosi multipla o altre malattie neurodegenerative. Discorso diverso invece per le patologie che portano alla 104.

Malattie e categorie protette: altri esempi

Anche le patologie psichiche, quando particolarmente grave, possono far rientrare una persona nelle categorie protette. Esempi illustri sono una profonda depressione, la paranoia, l’anoressia nervosa ed anche ritardi mentali di media o grande gravità.  In tal senso, non dimenticare quali patologie portano alla sospensione della patente.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago