Economia

Con la carta ADI posso comprare giocattoli per bambini?

Con l’assegno di inclusione è possibile acquistare dei giochi come intrattenimento per i miei figli? Ecco tutta la verità a tal proposito.

Giochi per bambini, posso acquistarli tramite Assegno di Inclusione? Ecco cosa dice la legge a riguardo (Codiciateco.it)

L’Assegno di Inclusione è una delle misure che, al pari del suo predecessore, vale a dire il Reddito di Cittadinanza, maggiormente fa discutere in Italia. C’è da sempre un conflitto aperto, da questo punto di vista, tra chi la ritiene una misura estremamente assistenziale e che non risolve i problemi che ci sono dal punto di vista economico di questo Paese. E chi invece ne usufruisce e grazie ad esso riesce ad arrivare alla fine del mese, come si è soliti dire in questi casi. In tal senso, però, essendo pensato come uno strumento contro la povertà, non è possibile acquistare qualunque cosa. Solo beni ritenuti necessari.

Ovviamente attorno a questa definizione si sono spalancate, nel corso degli ultimi mesi, una marea di polemiche relative a che cosa si intenda con precisione quando si parla di beni necessari. La prima cosa da dire, infatti, è che quando si parla di Assegno di Inclusione per legge non c’è un elenco di beni che si possono acquistare. Vengono, piuttosto, specificati in maniera esclusiva tutti quei beni che non possono essere acquistati. E per quel che riguarda i giochi dei bambini? Andiamo a vedere in tal senso se anche essi sono fuori dal raggio di azione dell’Assegno di Inclusione.

Assegno di Inclusione: posso acquistare beni per i bambini?

Posso comprare giochi per bambini con l’Assegno di Inclusione? Ecco al risposta (Codiciateco.it)

Come detto, a proposito della normativa che gravita attorno all’Assegno di Inclusione è complessa ma al contempo chiara. Ci sono state, da questo punto di vista, tante segnalazioni di persone e di cittadini che hanno visto rifiutati i loro pagamenti per l’acquisto di giochi per bambini fatti con la carte dell’Assegno di Inclusione. Da questo punto di vista, però, come detto, la normativa non lascia particolare spazio ad interpretazioni. L’acquisto di giocattoli con la carta ADI non è vietato.

Questo vuol dire che tutti coloro i quali lo percepiscono possono procedere tranquillamente con l’acquisto di questi beni materiali per i loro piccoli. Fondamentali, in tal senso, nella loro crescita. La risposta, dunque, per andare a tirare le linee, è la seguente: sì, i giocattoli per i bimbi si possono acquistare tramite l’Assegno di Inclusione. Senza nessuna eccezione. Non rientrano, infatti, tra i beni per i quali l’acquisto è vietato. Andiamo a vedere, però, perché dunque alcuni pagamenti vengono rifiutati.

Acquisto di giocattoli per bimbi: perché il pagamento non andava?

In questo caso il problema è molto più semplice di quel che si possa pensare. Banalmente ci devono essere stati dei problemi relativi alla carta fisica o ai circuiti di pagamento. Non di legge che lo impedisce in maniera chiara ed esplicita. Con l’Adi però non si possono effettuare acquisti online, giocare d’azzardo o acquistare beni che fanno male come l’alcol o le sigarette.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago