News

Comunicazione INPS per le pensioni anticipate ordinarie: le domande telematiche saranno semplificate

Pubblicate le comunicazione sul sito web dell’INPS per le pensioni anticipate ordinarie: le domande telematiche saranno semplificate.

Comunicazione dell’INPS sulle pensioni anticipate – codiciateco.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) è uno degli enti previdenziali più grandi e complessi d’Europa. Sul sito web dell’INPS vengono fornite informazioni su Pensione e Previdenza, sul Lavoro, su Sostegni, Sussidi e Indennità, sulle Imprese e Liberi Professionisti. Sul portale sono riportati, ad esempio, tutti i servizi per inviare e consultare le domande relative alla pensione. Nella circolare da poco diffusa sono inoltre indicate le modalità per procedere con la domanda per la pensione anticipata. Ecco cosa è stato stabilito.

Domande telematiche per le pensioni anticipate: tutte le informazioni riportate nella circolare

Come gestire le domande di pensione anticipata – codiciateco.it

Sul sito web dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è possibile presentare la domanda di pensione. Accedendo al portale sarà possibile selezionare il servizio in base alla tipologia di pensione, distinta in anzianità, ordinaria, anticipata. Sarà possibile poi selezionare la condizione del richiedente (invalidità, superstiti, stranieri) ed eventuali integrazioni aggiuntive come supplementi e sostegni.

Con la circolare n. 1041 di lunedì 11 marzo 2024, l’INPS ha diffuso una comunicazione relativa alla pensione anticipata e alla semplificazione delle domande telematiche. Il sistema di gestione delle domande di pensione anticipata ordinaria è stato implementato al fine di semplificare la presentazione delle richieste attraverso canali specifici. In particolare dal sito istituzionale sarà possibile accedere al servizio dalla pagina dedicata tramite SPID, CNS o CIE.

Effettuata l’autenticazione con identità digitale, sarà necessario selezionare la voce “Nuova prestazione pensionistica”. In seguito si dovrà selezionare la voce “Pensione anticipata“. L’istanza per la pensione anticipata può essere presentata anche facendo ricorso ai servizi offerti dagli istituti di patronato. La domanda potrà essere infine presentata anche chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 da rete fissa, o il numero 06 164164 da rete mobile.

Pensione anticipata: tutte le informazioni in merito

Con la Legge di Bilancio 2024 sono stati confermati i requisiti per le pensioni di vecchiaia a tutti i lavoratori, sia quelli dipendenti che quelli autonomi. La pensione sarà subordinata al raggiungimento di un’età minima di sessantasette anni congiuntamente a un requisito contributivo di almeno venti anni.

Tutti i lavoratori che non hanno invece ancora compiuto l’età prevista per la pensione ordinaria di vecchiaia, ma sono in possesso di determinati requisiti, possono presentare la domanda di pensione anticipata. Sul portale web è possibile consultare i flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti. Possibile è poi procedere all’invio della domanda per richiedere un anticipo pensionistico, ma anche verificare i requisiti personali per l’invio della domanda di anticipo pensionistico

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago