Economia

Compra casa senza aver bisogno di un mutuo: l’alternativa che non tutti conoscono

Sai che è possibile acquistare casa senza accendere per forza un mutuo? Andiamo a scoprire insieme la soluzione che molti ignorano e che invece può essere una opzione a dir poco interessante.

Sai che è possibile comprare casa senza mutuo? Scopriamo come (Codiciateco.it)

Per molti comprare casa rappresenta l’ambizione principale della propria vita. In alcuni casi, addirittura il principale scopo ed obiettivo che si vede davanti a sé. Le condizioni economiche, però, non sono le ideali e questo non è il periodo certamente ideale per caricarsi di un peso del genere. I tassi di interesse, infatti, sembrano essere in continua ascesa e questo frena molti nel muovere questo passo fondamentale, poi, per costruirsi una propria autonomia e magari una propria famiglia.

Il mutuo, in tal senso, come è noto rappresenta, proprio per le ragioni che prima andavamo ad illustrare e che tutti conoscono, il principale spauracchio. Ma al contempo per quasi tutti è l’unica opportunità che si ha per fare un simile investimento. Non tutti, però, sanno che allo stato attuale delle cose c’è una validissima alternativa al mutuo che non si può di certo ignorare. E non la si può neanche scartare a priori. Andiamo a scoprire, dunque, insieme di che cosa si tratta.

Comprare casa senza mutuo: ecco come

Vediamo qual è la principale alternativa al mutuo per comprare casa (Codiciateco.it)

Soprattutto per i giovani, acquistare casa sta diventando sempre più difficile. Non solo, infatti, le condizioni economiche in cui versa il Paese sono a dir poco delicate, ma in più c’è da considerare che il tasso di interesse aumenta in maniera esponenziale. E fa lievitare anche il prezzo da spendere. E questo avviene nonostante gli aiuti che vengono messi a disposizione da parte dello Stato, come il Bonus mutuo under 36. C’è però una alternativa al mutuo che non tutti conoscono.

L’alternativa è rappresentata dalla cosiddetta vendita con riserva di proprietà. Si tratta di un accordo tra le parti regolamentato dalla legge 1523 del Codice Civile. Al momento della presa di possesso della camera, le parti stipulano un patto per un pagamento a rate. Il soggetto, dunque, in questo modo evita di passare per la banca e paga direttamente al venditore. Evitando, in tal mondo, di pagare le rate relative agli interessi che chiedono le banche.

E’ come se si pagasse il fitto, ma la cifra viene destinata a saldare il debito esistente tra le parti. Gli importi di ciascuna rata, così come i termini di pagamento, sono totalmente liberi e decidono solo le parti in causa.

Vendita con riserva di proprietà: cosa accade se non si paga?

Se però il soggetto smette di pagare, come è normale che sia non c’è la copertura della assicurazione bancaria. Di conseguenza il venditore dovrà rivolgersi ad un giudice per annullare l’accordo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago