News

Compagnie low cost multate per il pagamento del bagaglio a mano: la sanzione

“Giustizia è stata fatta”: questo è quello che i clienti delle compagnie aree hanno condiviso sui social dopo la notizia della salatissima multa che si sono beccate. 

Multa per le compagnie aeree (Codiciateco.it)

Le compagnie aeree low cost non hanno ricevuto una bella sorpresa per questo inizio di Giugno: in previsione dell’estate, le autorità hanno imposto lo stop della mancanza di trasparenza volta a tendere trappole ai clienti per costringerli a pagare un costo extra per il loro bagaglio a mano. Tra le accusate di politica scorretta, vi sono i maggiori nomi delle compagnie più convenienti: Ryanair, Easy Jet, Vueling e Volotea.

Il Ministero dei Diritti sociali, del Consumo e dell’Agenda 2030 spagnolo ha scelto di non farla più passare liscia. Ormai avevano superato ogni limite le lamentele da parte dei viaggiatori, che accusavano la compagnia aerea presso la quale avevano acquistato il biglietto di pratiche illecite per costringere a pagare più soldi direttamente nel momento dell’imbarco pena la perdita del proprio bagaglio o della spesa del viaggio.

Compagnie aeree low cost: a quanto ammonta la sanzione

Compagnie aeree low cost multate per pratiche illecite (Codiciateco.it)

La questione relativa ai bagagli a mano (a tal proposito, leggi questa storia assurda che vede protagonista Ryanair) non è l’unica ad aver contribuito alla sanzione. Infatti, l’accusa alle compagnie aeree riguarda anche il pagamento per la scelta dei posti pur avendo persone a carico (come disabili, dipendenti o bambini piccoli), il divieto di pagamento in contanti per l’acquisto dei biglietti in aeroporto e l’assenza di trasparenza nelle informazioni contrattuali (quali omissione di dettagli e non chiarezza dei prezzi). Quest’ultima pratica costituisce particolarmente un disagio, in quanto impedisce ai viaggiatori di confrontare le varie offerte su Internet, poiché il posizionamento delle ricerche risulta distorto.

Già nel 2018 le associazioni dei consumatori spagnole Ocu e Facua avevano segnalato le pratiche scorrette delle compagnie. Questo ha condotto nel 2023 all’avvio di un’indagine ministeriale. Il giornale spagnolo El Mundo ha dato notizia dell’accaduto e della sanzione di ben 150 milioni di euro rivolta alle compagnie aeree low cost. L’Associazione delle linee aeree (Ala) ha espresso la sua criticità nei confronti delle scelte governative e ha ribattuto informando che le compagnie colpite procederanno con un ricorso, difendendo la loro libertà di scegliere i prezzi e il diritto del consumatore di scegliere la migliore opzione di viaggio.

Qualora le multe venissero confermate, tutti i passeggeri dovranno aspettarsi un aumento generale dei prezzi per il prossimo futuro. In ogni caso, la vicenda potrebbe comportare delle ripercussioni a livello europeo spingendo anche gli altri Paesi a controllare le pratiche delle compagnie aeree e optare per indirizzarle verso una maggiore trasparenza. Sicuramente, si è trattato di un passo importante verso la tutela dei diritti dei consumatori.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago