Economia

Come vedere quanti contributi hai per la tua pensione

Quanti contributi abbiamo versato durante i nostri anni di attività professionale? Ci sono diversi modi per scoprilo: eccoli di seguito.

Sul sito dell’Inps puoi accedere al tuo estratto conto contributivo e scoprire quanti contribuiti hai versato ai fini della pensione (Codiciateco.it)

Il tema pensioni e contributi è sicuramente uno dei più delicati da trattare. Attualmente in Italia l’età pensionabile si aggira tra i 60 e i 68 anni, ma a lavorare si inizia sempre più tardi e spesso la prospettiva della pensione è così lontana da diventare quasi irraggiungibile. Per andare in pensione, infatti, bisogna raggiungere un certo requisito d’età, oppure aver versato una quantità sufficiente di contributi.

Proprio rispetto a questo ultimo punto vogliamo svelarvi come fare a sapere quanti contributi per la pensione abbiamo versato. Per accedere a questa informazione si possono usare vari canali: ci si può collegare al sito dell’Inps, autenticandosi con le proprie credenziali Spid o CIE, oppure rivolgersi a Caf e patronati.

Quanti contributi hai versato? Per scoprirlo segui queste istruzioni

Quanti contributi hai versato per la pensione? Per scoprirlo collegati al sito dell’Inps oppure chiedi a un commercialista o a un patronato (Codiciateco.it)

In particolare i lavoratori dipendenti possono fare richiesta del proprio estratto conto contributivo a un patronato, a un commercialista, agli sportelli Inps della propria zona o tramite il sito dell’ente di previdenza. I lavoratori autonomi, invece, potranno accedere al proprio estratto conto contributivo autonomamente, collegandosi al sito Inps.

Per farlo basterà accedere al sito con le proprie credenziali e digitare la dicitura “estratto conto contributivo” nella barra di ricerca. Si dovrà poi accedere al servizio per i cittadini e a quel punto comparirà un computo dei contributi versati fino a quel momento. In base alla propria cassa previdenziale di appartenenza, troveremo varie diciture.

Estratto conto contributivo: accedi dal sito dell’Inps

Chi appartiene alla Gestione Separata, ad esempio, troverà scritto “Estratto conto Gestione Separata”, al fianco dell’Estratto Conto Regime Generale. In questo documento appariranno varie informazioni, in particolare: il periodo di riferimento, la tipologia di contribuzione (ad esempio lavoro dipendente, artigiano, commerciante, ecc.), i contributi utili espressi in giorni, settimane o mesi, sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione.

Inoltre troveremo la retribuzione o il reddito, il nome dell’azienda del datore di lavoro in caso di lavoro dipendente ed eventuali note aggiuntive individuali che vengono riportate alla fine dell’estratto. Grazie a questo strumento possiamo farci un’idea dei contributi versati ai fini pensionistici.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago