Windows 11: scopri come scaricarlo legalmente sul pc, tutti i passaggi e i consigli degli esperti che non possono sfuggirti.
Windows 11 è un sistema operativo per il pc, si tratta di una delle versioni più recenti successiva Windows 10 X. Rispetto al precedente ha dei requisiti di sistema più elevati, il processore a 64 bit e quattro GB di RAM e 64 GB di spazio. Sarà possibile utilizzare nuove funzioni per la produttività, progettate appositamente per far fronte a diverse sfide del mondo ibrido. Si tratta di una vera e propria rivoluzione e consentirà più praticità e meno stress, il consiglio dunque è quello di scaricarlo quanto prima, vediamo come procedere.
Scaricare Windows 11 è totalmente gratuito, sarà semplicemente necessario possedere una licenza valida, tuttavia una volta scaricato per utilizzarlo ci sarà un costo. Riferendovi ad uno Store Microsoft i prezzi base partono da circa 145 € per la versione home, è possibile però acquistare Windows 11 anche senza ricorrere a Microsoft.
Ad esempio su Mr Key Shop, si trova in offerta, questo Store si trova sul mercato da oltre diciott’anni e gode di un’ottima reputazione, la qualità è comprovata. Vanta una politica dei prezzi estremamente vantaggiosa, il risparmio in media è intorno al 70% rispetto ai listini ufficiali, tuttavia l’acquisto è sicuro e tracciato. La consegna digitale è immediata ed è possibile anche rivolgersi ad un supporto tecnico e professionale per ottenere ulteriori informazioni.
Sul catalogo di Mr Key Shop sarà possibile consultare numerose offerte, ci sono moltissimi software digitali, pacchetti Office e programmi di sicurezza avanzata come ad esempio NordVPN. Su questo sito sarà possibile acquistare anche la licenza Windows 11 a un prezzo più basso della media. Ci saranno diversi prodotti anche per i professionisti che riusciranno a trovare ottime soluzioni ad un prezzo davvero appetibile.
Sarà possibile acquistare inoltre Windows server 2022 e risparmiare di gran lunga sul prezzo di listino. Quando decidete di scaricare Windows 11 tuttavia il consiglio è sempre quello di completare un backup con i vostri dati, così da non avere problematiche. Prima di procedere con l’acquisto e la successiva installazione di Windows 11, è necessario essere a conoscenza dei requisiti di sistema.
Il computer dovrà essere equipaggiato con un processore da un GHz, essere compatibile con architettura a 64 bit o possedere una tecnologia system on a chip. Sarà inoltre fondamentale avere almeno 4 GB di RAM e 64 GB di spazio altrimenti non sarà possibile effettuare l’istallazione. Oltre a questi requisiti inoltre sarà necessario possedere anche delle specifiche funzionalità di sicurezza hardware tra cui TPM 2.0, Secure Boot e supporto UEFI.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…