Economia

Come scaricare la Certificazione Unica dal sito dell’Agenzia delle Entrate

Certificazione unica, ecco la procedura da seguire per scaricare questa importante documentazione dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

Scaricare la Certificazione unica, come fare (codiciateco.it)

Si avvicina uno dei momenti più importanti dell’anno per i contribuenti, quello della dichiarazione dei redditi. La stagione degli adempimenti fiscali quindi inizia per molti cittadini. In particolar modo per i dipendenti che possono prendere visione della Certificazione unica (CU) redatta dal datore di lavoro per il pagamento dell’imposta IRPEF sui redditi percepiti. Questo documento è molto importante perché consente all’Agenzia delle Entrate di preparare infatti  il modello 730 precompilato del dipendente.

Con la Certificazione unica il datore di lavoro o sostituto d’imposta attesta il reddito versato al dipendente durante l’anno fiscale precedente. Tutte le informazioni contenute in questa documentazione sono inviate all’Agenzia delle Entrate per il 730 precompilato, utilizzabile dal contribuente in seguito. ma vediamo nel dettaglio la procedura da seguire per poter scaricare la CU dal sito dell’Agenzia.

Certificazione unica come è possibile scaricare online

Certificazione unica necessaria per la compilazione del modello 730 (codiciateco.it)

Per procedere con questa operazione occorre innanzitutto possedere lo SPID (Sistema pubblico di identità elettronica) o in alternativa la Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale servizi (CNS). Con queste credenziali si può accedere alle pagine personali del sito del Fisco e in particola modo nel cosiddetto cassetto fiscale del contribuente.

Il cassetto fiscale è il servizio che permette di prendere visone di tutte le informazioni fiscali personali, per  esempio imposte versate, rimborsi in arrivo, dichiarazioni effettuate. Scaricare la Certificazione unica necessita di un iter molto semplice che non richiede attenzioni particolari. Nella propria area riservata si clicca su consultazioni, poi si seleziona la voce cassetto fiscale.

A questo punto si accede nel cassetto fiscale personale. L’uso del servizio è possibile tutti i giorni quasi per 24 ore su 24. Infatti l’unica finestra temporale in cui l’utilizzo è inibito è dalle 5 alle 6 del mattino, orario in cui avviene la manutenzione del sistema. All’interno del cassetto fiscale si individua la voce relativa alle Dichiarazioni fiscali e poi quella inerente la propria Certificazione unica, per i redditi del 2023.

In questo modo è possibile anche consultare le documentazioni degli anni precedenti presenti nel cassetto. A questo punto per il download del documento si seleziona quello di interesse e si utilizza la funzione download. Per la stampa è sufficiente usare il programma predisposto dal proprio pc. Quindi non esistono particolari conoscenze informatiche per eseguire questa operazione.

Con la Certificazione unica è possibile anche quantificare i redditi da pensione che l’ente previdenziale ha corrisposto. Ricordiamo che esiste l’obbligo per datore di lavoro o ente pensionistico di rilasciare la CU a dipendenti e pensionati per attestare le somme pagate e le relative ritenute effettuate e versate all’Agenzia delle Entrate.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago