Tecnologia

Come rimediare subito sei hai perso il tuo Poste ID

Poste ID è fondamentale oggi come oggi per l’utilizzo dello SPID, ma cosa succede se dovessimo perdere il codice segreto? Sarebbe un bel grattacapo ma per fortuna si può rimediare velocemente

Ho perso il mio Poste ID, come posso fare per recuperarlo velocemente? – CodiciAteco.it

Siamo ormai da diversi anni a questa parte in una nuova era, quella digitale dove la presenza virtuale è diventata tanto fondamentale quanto quella fisica. E non si intende necessariamente per il contesto social o app di vario tipo, quanto piuttosto la nuova identità digitale che è fondamentale per il riconoscimento di pratiche importanti o accessi presso gli enti della pubblica amministrazione. Non è un caso che lo SPID, nonché Sistema Pubblico di Identità Digitale, è ormai a disposizione di quasi tutti i cittadini tra cui anche gli anziani tendenzialmente meno inclini a tali innovazioni. E molti, per questione di comodità o fiducia, si sono affidati a Poste italiane da questo punto di vista.

Qui subentra un altro elemento importante per la sicurezza in rete della propria identità, ovvero Poste ID che rappresenta il sistema di identificazione postale. Questo è caratterizzato da un codice, una password, da custodire gelosamente perché permette appunto di utilizzare lo SPID per qualsiasi necessità. Capita spesso però che tale codice venga smarrito e, soprattutto nel caso in cui non in cui si utilizzava il Face ID o l’impronta digitale, non viene memorizzato e perduto bloccando l’interazione con la PA che diventa necessaria ogni giorno di più.

Poste ID perso o dimenticato, come rimediare subito per lo SPID

Poste ID, perché è importante e come fare se smarrisci il codice segreto – CodiciAteco.it

Come fare in questi casi? Un problema che subentra anche quando per esempio, per sfortuna, il dispositivo che si utilizzava si danneggia o smette di funzionare e bisogna dirottare subito su un altro cellulare su cui, ovviamente, non ci saranno tali accessi.  Ebbene in caso di smarrimento del codice Poste ID è necessario cancellare il precedente sul vecchio dispositivo per poi rigenerarlo nuovamente.

Per depennare il vecchio pass si può agire tramite diverse modalità, la prima è tramite l’app accedendo alla sezione “Gestisci codice Poste ID” e selezionando “Cancella Codice Poste ID”. Altrimenti è possibile operare dall’area riservata del sito di Poste. In questo caso bisognerà proseguire su “Gestisci sicurezza” e “Gestisci dispositivi” e poi su “Cancella Codice Poste ID”. Un’ultima via per chi è meno avvezzo alla tecnologia è la chiamata al servizio clienti di Poste italiane per chiederne la cancellazione. Una volta fatto sarà poi necessario ricrearne uno tramite app prima di potersi rimettere in carreggiata e riutilizzare liberalmente lo SPID.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago