Hai un iPhone e vuoi sapere come fare per registrare una telefonata e non perdere quanto viene detto? Ecco una guida dettagliata su come fare.
La nostra vita ormai procede, inutile negarlo, a stretto contatto con quanto accade nel resto del mondo. Abbiamo, infatti, a portata di mano, è il caso di dirlo, una finestra su quanto accade attorno a noi, anche a distanza di migliaia di km. Tutti quanti, ormai, possiedono almeno uno smartphone, grazie al quale non solo chiamiamo e ci scambiamo messaggi con le persone a noi più vicine, ma anche per poter navigare in internet ogni qual volta ne abbiamo bisogno o semplicemente vogliamo farlo. Insomma, si tratta di uno strumento diventato ormai indispensabile nella vita di tutti i giorni.
Tra tutti gli smartphone attualmente in commercio, è inutile negare che come diffusione e come fascino l’iPhone sia un gradino sopra gli altri. E nel frattempo iniziano a trapelare anche le prime indiscrezioni relative ai nuovi iPhone 16. A prescindere, poi, dagli effettivi meriti della casa della mela col morso. A volta ci serve, per svariati motivi, avere salvato sul proprio smartphone il contenuto di una chiamata. Perché magari dobbiamo trascrivere quanto viene detto, o magari per farlo ascoltare ad una terza persona. Insomma, i motivi sono vari. iPhone, in tal senso, non possiede una funzionalità integrata che permetta di registrare una chiamata. Ma ciò è comunque possibile. Andiamo a vedere come.
Il primo metodo da utilizzare è quello un po’ più arcaico e farraginoso. Si tratta di effettuare la chiamata in vivavoce, usando poi un altro dispositivo (che può essere uno smartphone, un PC oppure un semplice registratore) e registrare in tal modo tutto quanto viene detto. Prima di procedere, però, ci teniamo a ricordarti che per legge è sempre necessario informare l’interlocutore che la chiamata in questione è registrata.
In alternativa, se si intende registrare una chiamata effettuata direttamente dal proprio telefono e non si vuole usare un altro dispositivo, con iPhone è possibile farlo scaricando app di terze parti. Una delle più note per registrare le chiamate si chiama TapeACall. Tuttavia, pur garantendo un periodo di prova gratuita, tale app è a pagamento se si intendono sfruttare tutte le sue funzionalità ed anche potenzialità. Anche in questo caso si ricorda che bisogna sempre avvisare l’interlocutore della registrazione in corso.
Una volta scaricata l’applicazione dall’AppStore, si dovrà ovviamente configurare il proprio numero di telefono. A questo punto, durante la chiamata in corso che si intende registrare, basterà andare sull’app e premere il pulsante rosso per far partire la registrazione. Non c’è, in tal senso, nessuna differenza tra le chiamate in entrata e quelle in uscita. Nella sezione “Registrazione“, inoltre, trovi tutte le telefonate che sono state registrate dal tuo iPhone grazie a TapeACall,
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…