Economia

Come ottenere il rimborso se ti hanno cancellato un volo quest’estate

Non sai come si riceve un rimborso per un volo cancellato o in ritardo? Tutto quello che dovresti sapere in merito.

Volo cancellato, come chiedere rimborso (Codiciateco.it)

Non sai se hai diritto ad un rimborso per un volo cancellato nell’estate 2024? Non preoccuparti ti diciamo tutto nel dettaglio noi e finalmente capiremo in quali casi vi è la restituzione. I ritardi, i dirottamenti e le cancellazioni delle linee aree sono sempre più frequenti, tutto questo potrebbe provocare non pochi disagi ai viaggiatori.

Ovviamente, è bene sapere quali sono i casi in cui vi possa essere un risarcimento, non tutti lo prevedono, dunque, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, così da non essere colti impreparati e sapere come intervenire caso per caso.

Rimborsi voli estate 2024

Aereo, come richiedere rimborso per un volo cancellato (Codiciateco.it)

Per avere un quadro completo è fondamentale tenere conto del regolamento della Comunità Europea numero 261 del 2004. In merito, possiamo dirvi che gli articoli 5 e 6 spiegano perfettamente quali sono tutti i diritti dei viaggiatori qualora ci fosse ritardo o cancellazione del volo. Nel primo caso, ovvero, quello del ritardo del volo è bene sapere che ai passeggeri viene prestata la giusta assistenza. Nello specifico, vengono forniti pasti e bevande e, inoltre, c’è anche la possibilità di fare due chiamate telefoniche gratuite o mandare messaggi via fax, posta elettronica o telex. Ovviamente tutto cambia, quando l’orario di partenza è spostato di un giorno o più giorni, in questo caso si provvede alla sistemazione in albergo dei viaggiatori e poi è anche disponibile il trasporto tra l’aeroporto e il luogo di sistemazione.

Cosa succede, invece, se il volo viene cancellato? Anche in questo caso viene offerta assistenza ai viaggiatori, dunque, cibo e pranzo vengono forniti ed è anche prevista la sistemazione in albergo. Questo a meno che non siano stati informati due settimane prima dell’orario di partenza.

Come si può richiedere il rimborso?

Per richiedere il rimborso è importante inoltrare la procedura di reclamo alla compagnia aerea, a tal proposito vi è un link che la compagnia aerea allega via e-mail. Per chiedere un risarcimento è fondamentale fornire dei documenti. In questo contesto non possiamo non citare il biglietto aereo e la conferma di prenotazione, per cui è possibile risparmiare. Poi bisogna fornire anche la documentazione che testimoni il ritardo o della cancellazione, qualora ce ne fossero state è bene inserire tutte le spese che sono state sostenute a causa del disservizio. Poi sarà anche fondamentale compilare il foglio che la stessa compagnia aerea fornisce. Per ricevere il risarcimento di solito è necessario attendere qualche giorno, di solito la compagnia aerea risponde dopo circa 30 giorni e solo da quel momento si procede con il risarcimento. Ovviamente, però, è bene sollecitare la compagnia aerea se non si riceva nessuna risposta dopo tempo.

Paola Saija

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago