Economia

Come funziona Resta al Sud 2.0: i benefici della nuova misura

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entrano in vigore le agevolazioni del Resto al Sud 2.0. Ecco come funzionano e come richiederle. 

Il decreto Coesione avvia la seconda tranche del progetto Io Resto al Sud 2.0 (CodiciAteco.it)

Con la pubblicazione a maggio in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto Decreto Coesioni si è reso attuativo anche l’art. 18 introduce le nuove misure di agevolazione che riguardano il Resto al Sud 2.0 e destinato a professionisti ed imprese che lavorano appunto nel sud del Paese.

Ancora una volta, quindi, la misura va a “premiare” quelle iniziative lavorative, siano esse individuali che collettive di lavoro autonomo e imprenditoriale, che si collocano nelle Regioni del Sud Italia. L’obiettivo è quello di incentiva la creazione di posti di lavoro, con la nascita di nuove attività, nel Mezzogiorno offrendo contributi economici fino a 200mila euro.

Le agevolazioni saranno disponibili da Settembre 2024 e come già stabilito in passato possono presentare domanda, autonomi e imprenditori dai 18 ai 55 anni. Di seguito vedremo nel dettaglio come funziona l’aiuto.

Resto al Sud 2.0, le novità e i requisiti per ottenere il bonus

Resto al Sud 2.0, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova iniziativa finanziaria (CodiciAteco.it)

I contributi a fondo perduto messi a disposizione per Resto al Sud 2.0 arrivano a coprire fino al 75% delle spese necessarie per l’avvio di un’attività. Destinati soprattutto agli under 35 i contributi sono finalizzati a diverse tipologie di iniziative che vanno dalla formazione alla progettazione preliminare, fino al tutoraggio per l’implementazione delle competenze necessarie.

Ma come funzionano i contributi a sostegno dell’imprenditorialità? Le disposizioni prevedono diverse tipologie di aiuti:

  • a partire da un voucher, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l’acquisto di beni, strumenti e servizi che servono per avviare l’attività. L’importo massimo previsto, in questo caso, è di 40mila euro;
  • un altro voucher, questa volta di 50mila euro, è destinato invece al risparmio energetico e destino in particolare a quelle aree del Centro-sud colpite da eventi sismici tra il 2009 e il 2016;
  • è previsto poi un aiuto in regime dei minimis per programmi di spesa per un valore superiore ai 120mila euro e consistente in un contributo a fondo perduto pari al 75% dell’investimento iniziale per l’avvio dell’attività;
  • un aiuto per programmi di spesa superiore ai 120mila euro e non oltre i 200mila euro e consistente in contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa di avvio dell’attività imprenditoriale.

Le risorse messe a disposizione per questa seconda tranche di finanziamenti è pari a 49,5 milioni di euro per il 2024 che diventeranno 445,5 nel 2025.

Come richiedere le agevolazioni di Resto al 2.0

Come già accennato, il programma si rivolge soprattutto agli under 35 che si trovano in condizioni marginalità, discriminazione e vulnerabilità sociale, nonché include inoccupati, inattivi e disoccupati. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale Invitalia; non si sa ancora una data precisa di avvia, ma è certo che si dovrà attendere Settembre prossimo. Le domande potranno essere presentate poi fino ad esaurimento fondi.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago