Economia

Come funziona la pensione complementare di Poste italiane

Poste italiane, la possibilità della pensione complementare. Ecco un’opzione da non sottovalutare per la propria previdenza futura.

Poste italiane, servizi di previdenza (ANSA) codiciateco.it

Poste italiane è un’importante società per azioni che occupa un posto di rilievo nel panorama economico italiano. Una realtà che ormai non tratta esclusivamente i settori tradizionali della corrispondenza, delle spedizioni e della raccolta del risparmio. Questi sono gli ambiti nei quali Poste italiane ha costruito la sua notorietà e solidità nel corso del tempo.

Ormai altri impegni avvicinano Poste italiane alle richieste e alle esigenze dei cittadini, confrontandosi con un mercato in continua evoluzione. Quindi finanza e investimenti, telefonia fissa e mobile, fornitura di energia elettrica e gas, servizi bancari, assicurazioni e previdenza rappresentano settori di sicuro successo tra gli utenti della controllata del Ministero dell’economia e finanze e della Cassa depositi e prestiti.

Poste italiane, la proposta per la previdenza complementare

Previdenza complementare, mantenere tenore di vita  (codiciateco.it)

La previdenza complementare è uno strumento decisivo per garantirsi una pensione futura più sostanziosa che non costringa a rinunce e limitazioni del proprio tenore di vita. In questo modo si completa la pensione maturata con la propria attività lavorativa senza sforzi eccessivi nell’investimento.

In funzione di quanto si versa annualmente o mensilmente esiste la concreta possibilità di costruire fin da subito un’erogazione che incrementi il reddito del futuro. Tutto in proporzione all’accumulo che si effettua nel corso degli anni. Inoltre la scelta della pensione complementare consente di agevolazioni e detrazioni fiscali che rendono l’investimento previdenziale ancora più conveniente.

In questo senso già nella fase di accumulo si possono ottenere dei vantaggi e dei risparmi per il futuro. Il prodotto che Poste italiane offre ai propri clienti è Postaprevidenza valore. Questo strumento ha proprio l’obiettivo di realizzare un sostegno pensionistico per futuro che renda possibile di conservare il proprio tenore di vita.

La durata complessiva del prodotto corrisponde alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione pubblica. L’importo minimo mensile è di 50 euro per un totale di 600 euro all’anno. Il piano individuale di investimento è composto da 3 profili da scegliere al momento della sottoscrizione della polizza previdenziale. Si può contribuire al piano anche versando quote del proprio TFR.

Durante la fase di accumulo si possono modificare i termini cambiando importo e modalità di contribuzione, si può passare da un profilo all’altro ed effettuare versamenti aggiuntivi. Inoltre in determinati casi si può sospendere il pagamento delle quote e riprenderlo in seguito. Edcè consentito disporre della quota accantonata prima della scadenza nei casi consentiti dalla norma.

Quando si giunge alla maturazione dei requisiti pensionistici, con almeno 5 anni di contributi si può scegliere se richiedere la prestazione pensionistica complementare o proseguire nei versamenti. Sottoscrizione Valore si sottoscrive con un consulente di Poste italiane, dopo un appuntamento. Sono sufficienti documento di identità e codice fiscale.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago