Alcune informazioni fondamentali per scoprire come funziona il buono ordinario con tasso fino al 2.70% delle Poste.
Grazie al buono ordinario fino al 2.75% di Poste Italiane si può decidere di investire per un periodo dalla durata massima di 20 anni e senza alcun vincolo. Dopo aver scelto di investire parte dei propri risparmi o semplicemente una determinata somma di denaro al momento non inutilizzata quest’ultima sarà destinata a aumentare nel tempo.
L’ente offre inoltre la possibilità ai clienti di richiedere un rimborso, in qualsiasi momento, del proprio investimento e degli interessi maturati. Purché tale richiesta di rimborso venga presentata – negli uffici dedicati o tramite le piattaforme online ufficiali di Poste Italiane – entro la data che stabilisce il termine della prescrizione.
La percentuale del 2.75% indica il rendimento annuo lordo a scadenza relativo al buono. Mentre il tasso di rendimento dei Buoni rimarranno fissi col passare del tempo. L’investimento sul proprio capitale inutilizzare permette di risparmiare ai clienti di Poste Italiane con tranquillità e sicurezza. È possibile accedere a questo servizio dal 1925. Ma scopriamo ora quali sono le novità di quest’anno messe a disposizione di milioni di italiani.
Poste Italiane dà la possibilità di scegliere il buono “più adatto a te” nell’apposita sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Ente. Nello stesso modo in cui si è fattibile accedere a altri servizi dedicati alle ricariche degli smartphone o al pagamento delle bollette tramite l’apposito portale online.
Tale guida – su come effettuare la sottoscrizione al buono fruttifero – è stata pubblicata di risposta alla richiesta di alcuni clienti che hanno trovato difficoltà a confrontarsi con alcuni cambiamenti riguardanti il funzionamento di alcuni servizi, come il calendario pensioni redatto in base ai cognomi, avvenuti nel corso degli ultimi anni.
È possibile sottoscrivere un Buono tramite due differenti modalità. La prima recandosi direttamente presso l’ufficio postale più vicino e non dimenticando di portare con sé il proprio documento di identità e il codice fiscale. Oppure tramite un portale online che risulti abilitato da tutti coloro che hanno già aperto un conto BancoPosta. Sulla pagina dedicata ai Buoni vi è una tabella da poter consultare con le percentuali, in ordine crescente, sul rendimento effettivo annuo lordo a conclusione di ogni ciclo.
Il buono è esentato da eventuali imposte di successione. Il rimborso e la sottoscrizione possono essere effettuati senza costi aggiuntivi. Per poter scegliere con anticipo quale sia il buono più vicino alle proprie esigenze è possibile scoprire le diverse alternative nella sezione “scegli il buono più adatto a te” e cliccare sul pulsante “simula”.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…