Economia

Come funziona il bonus ristrutturazione per la seconda casa

Buons ristrutturazione per la seconda casa, come funziona la detrazione nel 2024, scopri quanto puoi risparmiare, tutte le agevolazioni. 

Bonus ristrutturazione seconda casa- codiciateco.it

Ci sono diversi bonus e agevolazioni per la ristrutturazione edilizia, la maggior parte vengono gestiti dall’agenzia delle entrate. L’obiettivo è quello di incentivare i cittadini a migliorare gli immobili per diminuire l’impatto ambientale e l’inquinamento atmosferico.

Lo scopo è anche quello di migliorare la qualità delle strutture abitative del territorio nazionale, solitamente si fanno distinzioni tra prima e seconda casa tuttavia per quanto riguarda le agevolazioni, vengono applicate a diverse tipologie di immobili ad uso abitativo. In alcuni casi i bonus sono mirati anche alle seconde abitazioni, vediamo quali sono e di cosa si tratta.

Buon ristrutturazione per la seconda casa, come funziona

Agevolazioni per i lavori della seconda casa- codiciateco.it

Uno dei vari bonus che si può applicare anche alla seconda casa, è il bonus casa 50% si tratta di una detrazione Irpef ripartita in 10 anni sulle spese sostenute per rinnovamento degli immobili, il tetto massimo in questo caso è di 96.000 €. In questo caso si potrà procedere con la ristrutturazione dell’abitazione, gli interventi che rientrano nelle spese agevolate sono la manutenzione straordinaria, il restauro e risanamento conservativo, oltre che la ristrutturazione edilizia.

Un’altra misura è il bonus verde in questo caso viene offerta una detrazione Irpef del 36% e si può applicare fino ad una spesa di massimo 5000 € per diverse spese compreso l’acquisto di piante e arbusti. In pratica si potrà ottenere uno sconto massimo di 1800 € tramite una detrazione Irpef distribuita in 10 anni. In questo caso ci sarà una riduzione di circa 180 € sull’imposta Irpef.

Bonus e detrazioni sulla seconda casa, tutto ciò che c’è da sapere

Un ulteriore beneficio è l’ecobonus, si tratta di un incentivo abbastanza ampio che offre una detrazione Irpef sempre distribuita in 10 anni che può variare dal 50% al 65% a seconda della natura dell’intervento che sarà effettuato. I lavori ammessi in questo caso sono la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il miglioramento termico dell’edificio, l’istallazione di pannelli solari, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, l’istallazione degli impianti di riscaldamento, la produzione di acqua calda, la climatizzazione dell’unità abitativa e molto altro.

Con questi bonus come abbiamo visto, si può ottenere una detrazione Irpef ma non è previsto un rimborso in denaro contante. Diversi bonus inoltre potranno essere utilizzati anche per la ristrutturazione della prima casa, dei benefici potranno usufruire i proprietari, gli inquilini e gli ususfruttari degli immobili ubicati in Italia.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago