Categories: News

Come controllare subito i punti della propria patente

Ecco una guida su come fare a controllare quanti punti si hanno sulla propria patente anche per evitare delle brutte e spiacevoli sorprese.

Ecco come calcolare e controllare quanti punti ho sulla mia patente: ecco una guida dettagliata (Codiciateco.it)

La patente di guida rappresenta, allo stato attuale delle cose, un qualcosa di imprescindibile. Tutti, ormai, utilizziamo i veicoli per spostarci, dal momento che è un privilegio per pochi quello di poter vivere senza una auto e, di conseguenza, senza la necessità di avere la patente di guida. Che, nel corso degli anni, grazie alle varie leggi pensate a riguardo, ha cambiato e non poco la sua natura. Uno dei cambiamenti più significativi è stato certamente l’introduzione, nell’ormai lontano 2003, della cosiddetta patente a punti. Si tratta di uno strumento per premiare i più meritevoli e rendere più sicure le nostre strade.

Ogni infrazione, e ci riferiamo soprattutto a quelle più gravi, ti toglie dei punti dalla patente, mentre passare lunghi periodi senza perdere neanche un punto ti permette di recuperarli. Il fattore da tenere in considerazione è il seguente: nel momento in cui arrivi ad avere zero punti sulla patente, allora scatta l’obbligo di revisione. E si tratta, a voler essere superficiali ed ottimisti, anche di un danno di natura economica. In tal senso, può essere importante tenere sotto controllo lo stato della propria patente. Andiamo a vedere come fare a vedere il tuo saldo in tempo reale.

Guida su come controllare il saldo punti sulla patente

Patente a punti, ecco come controllare il proprio saldo in maniera semplice e comoda (Codiciateco.it)

Si tratta di un qualcosa davvero molto importante, dal momento che, come detto, i rischi che si celano dietro una patente che vede arrivare a zero il saldo dei punti non sono da sottovalutare. E può essere davvero una beffa, dal momento che è davvero molto semplice controllare il proprio saldo. Lo si può fare da smartphone, tablet o anche da computer. Non dovrai fare altro che tenere a portata di mano strumenti come Spid, CIE o CNS.

Basta andare sul Portale dell’Automobilista ed effettuare la registrazione. Nel momento in cui si è già registrati, allora in questo caso si può entrare anche senza Spid o sistemi affini. Una volta entrati nell’area riservata, il saldo punti, il numero dei veicoli intestati e la data di scadenza del documento in questione appariranno immediatamente sullo schermo del dispositivo che stai usando. Insomma, è davvero molto semplice conoscere la propria situazione a riguardo, per evitare sgradevoli sorprese. Prima di procedere, ecco come fare per rinnovare la patente.

Patente a punti: cos’altro c’è da sapere

Cliccando sul saldo punti, si potrà avere anche uno storico, come un estratto conto. Saranno indicate tutte le eventuali decurtazioni, al pari delle aggiunte di due punti che avvengono ogni due anni in cui non ci sono infrazioni. Prima di salutare, ricordiamo tutto quello che c’è da sapere per quanto riguarda il bonus patente 2024.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago