News

Come contattare l’INPS: i numeri da conoscere

Devi contattare l’INPS e non sai come fare? Non preoccuparti, scopriamo subito insieme come fare in pochissimi passaggi.

Scopriamo insieme come contattare l’INPS: ci sono molti modi, scegli quello migliore per le tue esigenze – CodiceAteco.it

L’INPS è un ente molto importante in Italia, è l’acronimo di Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e dunque si occupa di moltissime questioni legate alla popolazione. Non solo si occupa di raccogliere i contributi previdenziali ed erogare pensioni, ma anche di aiuti statali, invalidità civile, sostegni per i disoccupati e si occupa di moltissimi altri servizi. Dunque, conoscere il modo per contattare l’INPS è importantissimo, a tutti può capitare di aver bisogno di parlare con un operatore ed avere chiarimenti o aiuti di qualche tipo. Dunque, vediamo subito come fare, ci sono diverse modalità.

La guida pratica per contattare l’INPS in poche mosse

Donna sorridente che parla al telefono – CodiceAteco.it

Esistono diverse modalità, numeri verdi e orari per mettersi in contatto con l’INPS. Uno dei modi più semplici e veloci è chiamare il Contact Center. Si tratta del call center dell’INPS, da chiamare da telefono fisso o mobile, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00. Il numero da contattare da rete fissa è 803.164 ed è gratuito da telefono fisso, da cellulare è lo 06.164.164 ed è a pagamento in base al piano tariffario. Se chiami dall’estero, invece, il numero cambia in base al Paese:

  • Belgio: 080013255
  • Danimarca: 80018297
  • Francia: 0800904332
  • Germania: 08001821138
  • Gran Bretagna: 0800963706
  • Irlanda: 1800553909
  • Lussemburgo: 08002860
  • Paesi Bassi: 08000223952
  • Portogallo: 800839766
  • Spagna: 900993926
  • Svezia: 020795084
  • Svizzera: 0800559218

Gli operatori dell’INPS possono fornire assistenza telefonica per varie richieste, tra cui variazioni dell’indirizzo di residenza, informazioni su servizi come “La Mia Pensione”, dettagli sulle pensioni, prestazioni temporanee, contributi individuali, acquisizione delle domande di pensione, iscrizione online per diverse categorie di lavoratori, spedizione di duplicati di documenti agli assicurati, simulazione del calcolo dei contributi, informazioni su prestazioni come disoccupazione e mobilità, maternità e congedo parentale, congedi e permessi per diversamente abili, assegni al nucleo familiare, indirizzi e orari degli uffici INPS, attivazione dei voucher per buoni lavoro occasionale, assistenza sui servizi internet, acquisizione domande per servizi di credito e welfare, e molto altro.

Oltre alle classiche chiamate, si può contattare l’INPS anche attraverso il servizio online “Inps Risponde”. Basta entrare nel sito web ufficiale (cliccando su questo link) e seguire le indicazioni per l’accesso. Devi poi compilare un modulo in cui spieghi di cosa hai bisogno e inviare la richiesta. Puoi usufruire dello stesso servizio anche tramite l’applicazione ufficiale per smartphone, che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store (se hai un dispositivo Android) o dall’Apple Store (se hai uno smartphone Apple). Utilizzando il servizio “Insp Risponde” devi solo inviare la richiesta e attendere la risposta, di solito, il personale INPS risponde nel giro di qualche giorno. È inoltre possibile inoltrare pratiche all’INPS tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), oppure, per avere le informazioni di cui hai bisogno, puoi recarti presso una sede INPS previo appuntamento. Puoi prendere l’appuntamento telefonicamente, dall’app oppure sul sito ufficiale.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago