Ecco il metodo unico ed universale per collegare il tuo smartphone alla tua smart TV in casa: ecco che cosa dovrai fare per riuscirci.
Allo stato attuale delle cose tutto passa, in maniera del tutto innegabile ed inevitabile, passa per il nostro smartphone. Si tratta, infatti, di uno strumento che ci permette di avere un collegamento costante e che non si interrompe praticamente mai con il mondo che ci circonda. Partito inizialmente, e stiamo parlando ovviamente dei primi dispositivi cellulari, come un qualcosa di inutile solo per chiamare e per ricevere messaggi, oggi rappresenta anche un tavolo da lavoro all’occorrenza ed una piattaforma da cui poter anche godere di un film o di un evento sportivo in diretta. Questi sono gli autentici prodigi di cui la tecnologia è capace, come si suol dire.
Questo discorso vale certamente nel momento in cui siamo in giro, ma può diventare attuale anche nelle giornate in cui restiamo a casa. Allo stato attuale delle cose, infatti, praticamente su tutti i nostri dispositivi mobili è presente la funzione che ti consente di condividere, o meglio dire di connettere, il tuo smartphone sulla tua smart TV. C’è un modo per farlo che è universale e che abbraccia praticamente quasi tutti i dispositivi, a prescindere dai sistemi operativi su di essi montati. Andiamo a vedere, dunque, in che modo questo diventa possibile.
La prima cosa da dire è che per farlo serve che sia lo smartphone che la smart TV debbano essere collegati ed agganciati, per così dire, alla stessa rete WiFi. Quanto stiamo per spiegare, seppur con leggere differenze tra una soluzione e l’altra, vale anche per dispositivi della Samsung Galaxy e della Xiaomi. Andando sul pannello di controllo del dispositivo, si troverà l’icona “Smart View“. Cliccandoci, si aprirà un elenco di televisori collegati a quella rete wifi. Cliccando su quella da te scelta, allora su di essa comparirà un messaggio nel quale ti sarà chiesto di autorizzare questa condivisione.
Qualunque applicazione che, da quel momento in avanti, userete sullo smartphone, sarà proiettata, per così dire, sul televisore in questione. Si potrà usare ovviamente tanto Netflix quanto Youtube, senza ovviamente dimenticare la galleria di foto del telefono. Su Xiaomi, invece che l’opzione “Smart View”, la stessa funzione va sotto il nome di “Cast“. Ecco, poi, come usare invece lo smartphone come telecomando della tua TV.
In questo caso, per niente raro, esiste una valida alternativa. Su molte app video, infatti, viene garantita la funzione di condivisione, ma anche in questo caso è necessario che i due dispositivi siano agganciati, ancora una volta, alla stessa rete WiFi. Nel caso di YouTube, però, bisognerà inserire un codice per consentire la condivisione sulla tua smart TV. A proposito di Netflix, ecco le nuove serie TV in arrivo.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…