Economia

Come bloccare un addebito Sepa prima che scatti il pagamento

Non tutti lo sanno, ma è possibile bloccare un addebito Sepa sul conto corrente in poche mosse e prima che vengano scalati i soldi.

Come bloccare un addebito Sepa prima che scalino i soldi dal conto corrente – Codiceateco.it

Se ti trovi di fronte alla necessità di fermare un addebito Sepa prima che questo venga effettuato, è importante sapere che hai a disposizione diverse opzioni. Questo sistema di pagamento, che ha preso il posto del vecchio RID, ti consente di effettuare pagamenti automatici per una vasta gamma di servizi, dalle bollette delle utenze a abbonamenti e rate di mutuo. In pratica, si tratta della cosiddetta “domiciliazione bancaria” grazie alla quale il costo di alcuni servizi viene scalato direttamente dal proprio conto corrente.

Come bloccare un addebito Sepa prima dell’effettivo pagamento

Ragazza sorridente con in mano i documenti della banca – Codiceateco.it

Ci possono essere momenti in cui, per vari motivi, si desidera interrompere questi pagamenti automatici. Quindi oggi tratteremo questo argomento così importante, vediamo subito cosa devi sapere per bloccare un addebito Sepa, quali sono i passaggi da seguire, i documenti necessari e le tempistiche da considerare.

È fondamentale comprendere che per attivare un addebito Sepa (ad esempio per il pagamento delle bollette o dell’abbonamento Internet) hai dato la tua autorizzazione attraverso la firma di un mandato. Visto che si tratta di una tua scelta, hai la possibilità di revocare l’autorizzazione stessa, interrompendo così i futuri addebiti. Per interrompere gli addebiti futuri, devi revocare il mandato SEPA.

Questo richiede che tu invii alla tua banca una comunicazione scritta, spiegando che desideri annullare l’autorizzazione agli addebiti sul tuo conto. Spesso questa operazione si può fare anche tramite il sito home banking del tuo conto corrente oppure recandoti in banca o chiamando. Online però, se sei abilitato ai servizi internet, dovresti poter revocare i mandati della domiciliazione bancaria.

Nel caso in cui tu debba fare una comunicazione scritta, assicurati di includere tutte le informazioni importanti come il tuo nome, indirizzo, i dettagli dell’ente che preleva automaticamente i soldi dal conto ed un riferimento specifico al mandato Sepa che desideri annullare. Per quanto riguarda i tempi, il mandato viene revocato immediatamente. Se hai già subito un addebito non autorizzato, hai fino a 13 mesi di tempo per richiedere il rimborso tramite la tua banca. Per gli addebiti autorizzati, ma che vuoi contestare, hai 8 settimane di tempo per richiedere un rimborso.

Revocare un mandato di addebito Sepa non significa chiudere un contratto con un fornitore. Quindi, se ad esempio hai l’addebito del costo dell’abbonamento Internet sul conto e lo revochi, allora poi dovrai trovare un altro metodo per pagare l’abbonamento, parlandone anche con il gestore. Per chiudere il contratto che hai stipulato con un fornitore, devi seguire l’iter stabilito dalle aziende, chiama il numero del tuo gestore e chiedi come fare per rescindere il contratto ed eventualmente se ci sono anche dei costi o dei vincoli contrattuali.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago