In quale modo è possibile trovare i Codici ATECO necessari: ecco il portale web al quale fare riferimento per scegliere il codice giusto.
Il Codice ATECO è una successione alfanumerica necessaria quando si vuole avviare una propria impresa o è richiesta l’apertura della Partita IVA. Si tratta di un codice, per l’appunto, che identifica ogni ATtività ECOnomica (di qui l’acronimo di ATECO) e professionale presente in Italia e identificata in modo univoco. La classificazione ATECO in vigore oggi è quella approvata dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) e predisposta dall’Agenzia delle Entrate nel 2008. Ma come è possibile trovare il Codice ATECO giusto per la propria attività? Esiste un modo semplice e veloce per individuare il codice necessario collegandosi a un semplice link.
L’ATECO è la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche. Il Codice è necessario per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali. Il Codice ATECO, secondo la la Normativa Italiana, è obbligatorio per ogni soggetto giuridico con Partita IVA. Chi ha la partita IVA o sta per aprirla ha bisogno di trovare il Codice ATECO corretto.
Il Codice ATECO permette di definire quali sono i rischi legati a una particolare categoria professionale e viene infatti utilizzato per i controlli di sicurezza sul luogo di lavoro. La gestione della classificazione è affidata all’ISTAT nelle diverse fasi di aggiornamento alle quali è sottoposta, sia a livello nazionale che internazionale. A livello nazionale, in particolare, la classificazione è utilizzata anche per altre finalità di natura amministrativa.
Il codice, identificando in modo univoca l’attività economica svolta, viene utilizzato dall’ISTAT sia per indagini statistiche sia per stabilire i contributi e le tassazioni che un’azienda è tenuta a sostenere. È lo stesso Istituto Nazionale di Statistica a rendere disponibile uno strumento fondamentale per gli utilizzatori dell’ATECO. Collegandosi sul sito web dell’ISTAT è possibile infatti navigare all’interno della classificazione, ricercare o individuare il codice ATECO di un’attività economica attraverso la descrizione dell’attività stessa.
Al link del portale dell’ISTAT dedicato alla Classificazione delle attività economiche ATECO è presente la classificazione in vigore (ATECO 2007 con aggiornamento del 2022). Inserendo negli appositi campi una descrizione sintetica dell’attività economica, sarà possibile trovare il Codice ATECO necessario. Allo stesso link è possibile anche eseguire l’operazione opposta, ovvero inserire il Codice ATECO per risalire all’attività economica corrispondente.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…