Economia

Clamorosa novità bonifici: cosa accadrà prima di riceverli sul conto

I bonifici bancari potrebbero non essere più come prima, tutto quello che potrebbe cambiare anche in Italia fra qualche tempo.

Bonifici bancari, la clamorosa novità in arrivo (Codiciateco.it)

In arrivo novità che riguardano i bonifici bancari, scopriamo tutti i dettagli e soprattutto cosa cambierà nel dettaglio. Già quello che stiamo per dirvi succede in Portogallo, ma presto potrebbe arrivare anche nel resto dell’Europa.

Ormai, siamo soliti mandare e ricevere bonifici. Sembra proprio che fra qualche tempo potrebbe essere necessario un nuovo step affinché questi arrivino. Vediamo di cosa si tratta e cosa dobbiamo aspettarci quasi certamente fra pochi mesi. Ovviamente non si hanno ancora conferme ufficiali su quando tutto questo avverrà.

La novità che riguarda i bonifici

Bonifico, la novità che potrebbe arrivare a breve (Codiciateco.it)

In arrivo potrebbe esserci una grandissima novità che riguarda proprio i bonifici bancari, come abbiamo già detto in Portogallo la novità è già arrivata da qualche, ma tutto questo potrebbe anche arrivare nel Bel Paese e nel resto del Continente.

Il bonifico è il modo più semplice e più diffuso per ricevere o inviare del denaro, sono tantissimi gli utenti che usufruiscono di questo servizio, messo a disposizione praticamente da tutte le banche, ma anche da Poste Italiane. Qualcosa, però, per i bonifici bancari potrebbe rivoluzionarsi, ma di cosa si tratta e, soprattutto, cosa dovrebbero sapere gli utenti? Nulla da temere perché questi continueranno ad esserci, ma in sintesi i bonifici con molta probabilità fra qualche tempo dovrebbero essere confermati da parte di chi li riceve: il beneficiario, dunque, dovrà dare l’ok prima che venga dato l’ordine definitivo di trasferimento del denaro.

Cosa cambia per i bonifici?

La novità ancora non è arrivata in Italia, ma fra qualche tempo, con molta probabilità i bonifici bancari richiederanno la conferma preventiva da parte del beneficiario che, dunque, dovrà dare la sua autorizzazione, solo a quel punto ci sarà il trasferimento di denaro.

È stato proprio il Banco de Portugal, ovvero la banca centrale portoghese, che ha espressamente chiesto che la funzione venga estesa anche nel resto d’Europa, Italia compresa. Inoltre, è stato anche detto che in questo modo si potranno ridurre le truffe e si eviterà anche di mandare denaro alle persone sbagliate. Non sappiamo cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi e quando la nuova funzione entrerà in vigore nel nostro Paese.

Paola Saija

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago