Economia

Chiedere un prestito per una ristrutturazione è una buona idea?

Se stai pensando di chiedere un prestito per ristrutturare casa, è bene che tu faccia alcune valutazioni prima di procedere. 

Chiedere un prestito per ristrutturare casa (Codiciateco.it)

La necessità di ristrutturare casa può arrivare all’improvviso, a seguito di danni importanti che compromettono la qualità della vita privata e familiare al suo interno. Ebbene, quando sopraggiunge questo bisogno non si ha sempre la giusta disponibilità economica per procedere in tutta tranquillità: lavori di ristrutturazione di un intero immobile possono superare le diverse decine di migliaia di euro (vedi quanto costa ristrutturare un appartamento di 40mq). Proprio per questo, in molti ricorrono a dei prestiti mirati per poter ottenere il denaro necessario ad affrontare i lavori: ma è davvero una buona idea?

Alcune tipologie di finanziamento sono pensate per chi ha la necessità di fare manutenzione al proprio immobile. Il prestito è dedicato esclusivamente a progetti di rinnovamento e miglioramento dell’ambiente casalingo e copre diversi tipi di interventi, dai lavori manutentivi più semplici ad interventi più consistenti quali il rifacimento della cucina, del bagno o l’isolamento termico dell’immobile.

Prestito per una ristrutturazione, è davvero una mossa intelligente?

Ristrutturare casa, un finanziamento è una buona idea? (Codiciateco.it)

Tra le caratteristiche principali di un finanziamento per ristrutturazione, vi sono la variabilità dell’importo, normalmente compreso tra 5.000€ e 100.000€, e la durata che può estendersi da 1 a 10 anni. La concessione da parte dell’istituto di credito dipenderà dalla capacità di rimborso del singolo individuo che avanza la richiesta e sarà valutata tramite l’analisi del reddito, delle spese e della situazione creditizia nel suo complesso.

Possiamo considerare diverse tipologie di prestito per ristrutturazione:

  • il prestito personale per ristrutturazione: flessibile, non necessita di garanzie reali sull’immobile;
  • il mutuo ipotecario per ristrutturazione: a fungere da garanzia sarà un’ipoteca sull’immobile. E’ la soluzione ideale per progetti molto grandi;
  • la cessione del quinto per ristrutturazione: i vantaggi maggiori sono dati dai tassi competitivi e da una procedura piuttosto semplice per avanzare richiesta. Tuttavia, l’importo sarà limitato in base alla capacità di rimborso del richiedente. Può comportare il rischio di un eccessivo indebitamento.

Richiedere un prestito per ristrutturazione è senza dubbio una mossa intelligente, offre vantaggi e benefici quali la possibilità di mettere in regola il proprio immobile rateizzando le spese dei lavori, portando l’immobile ad aumentare il suo valore sul mercato e l’efficienza energetica. Inoltre, è da considerare che la legge di Bilancio 2024 ha confermato dei bonus fiscali per chi mette in atto lavori di ristrutturazione: il finanziamento può arrivare ad essere ridotto del 50% fino all’80%.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago