Economia

Arriva un chiarimento di Poste italiane sui buoni fruttiferi

Buoni fruttiferi, arriva un importante chiarimento di Poste attraverso il sito ufficiale: un dettaglio non chiaro in precedenza e ora puntualizzato. Scopriamo di cosa si tratta 

Arriva un chiarimento di Poste italiane sui buoni fruttiferi: di cosa si tratta – CodiciAteco.it

C’è un rapporto storico tra gli italiani e i buoni fruttiferi postali. Una sintonia di vecchia data e che ha attraversato le generazioni, con molti che hanno goduto dei benefici di tali servizi attraverso i loro nonni o bis-nonni e continuano o continueranno a mantenere la tradizione anche per la discendenza. Il motivo di tale intesa è noto: da una parte la garanzia che offre un marchio storico e soprattutto statale come Poste italiane, dall’altra il rischio nullo a fronte di un guadagno magari anche lento ma assicurato su lunga scadenza.

La sicurezza del capitale investito del resto è fondamentale. Ci sarebbero altri mezzi per guadagnare molto di più e più velocemente, ma col rischio di perdere i propri risparmi. Non è questo l’obiettivo, almeno non delle famiglie che si affidano a questo tipo di strumento. E così nel corso degli anni i buoni fruttiferi hanno guadagnato la fiducia di milioni di nuovi clienti, diventando un’opportunità di accantonamento e di rendita soprattutto per genitori e nonni ai bambini tramite il buono per minori ma non solo. Ce ne sono diversi di prodotti disponibili, ognuno per determinate esigenze.

Buoni fruttiferi postali 2024: i prodotti disponibili

Come si evince dal sito ufficiale di Poste, sono ben 11 le possibilità a disposizione per chi ha risparmi e intende dargli ulteriore valore piuttosto che disperderlo negli anni. Ecco l’elenco completo per l’esattezza:

  • Buono 4 anni plus con rendimento fino al 2%
  • Buono rinnova 4 anni con rendimento fino al 2.50%
  • Buono 3×2 con rendimento fino a 2,25%
  • Buono risparmio sostenibile con rendimento fino a 2%
  • Buono indicizzato all’inflazione italiana con rendimento fino al 0,60%
  • Buono 3×3 per un rendimento massimo fino a 2,5%
  • Buono ordinario con rendimento fino a 2,75%
  • Buono dedicato ai minori con rendimento fino al 6%
  • Buono 4 anni risparmio semplice con percentuale fino all’1,50%
  • Buono soluzione eredità fino al 3,5%
  • Buono soluzione futuro per una rendita in 180 rate

Chiarimento Poste italiane sui buoni fruttiferi

I buoni fruttiferi che possono essere acquistati solo andando in ufficio Poste – CodiciAteco.it

Tuttavia è stato aggiunto un chiarimento sul portale nell’apposita sezione relativa ai Bfp. Un riferimento che in precedenza mancava ma ritenuto necessario per dare tutte le info utili a favore dei clienti. Precisamente sono state create due liste di buoni postali: i primi realizzabili anche on line comodamente dal proprio divano da casa, un secondo invece per i quali è necessario recarsi in ufficio postale per poterne godere.

Praticamente tutti o quasi possono essere ‘aperti’ a distanza, appena per due è necessaria la presenza fisica: il buono 4 anni risparmio semplice e la soluzione eredità. Il primo ha tutte le dinamiche dei classici buoni postali, il secondo invece – dai boni guadagni – è dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Finora sul portale non era mai emerso questo dettaglio che, come detto, è stato aggiunto di recente.

 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago