Tecnologia

Chiamate anonimo, vi spieghiamo come fanno a effettuarle

Se ricevi chiamate anonime, questa è la soluzione, ecco come funziona, scopri come fanno a chiamarti con lo sconosciuto.

Come effettuare una chiamata anonima- (Codiciateco.it)

In alcuni casi è possibile chiamare in anonimo, ovvero senza far apparire il proprio numero di cellulare al destinatario, farlo è molto più facile di quello che si pensi. I motivi per cui si vuole effettuare una chiamata anonima, possono essere molteplici. Lo scopo principale tuttavia è quello di nascondere il proprio numero.

Tra le ipotesi più gettonate, c’è quella di fare una segnalazione senza essere identificati, di fare uno scherzo o di tutelare la propria privacy. Effettuare una chiamata senza far apparire il proprio numero di cellulare non è un fatto recente, infatti ciò è possibile da molto tempo.

Come effettuare una chiamata anonima

Numero sconosciuto- (Codiciateco.it)

Un tempo esistevano le cabine telefoniche, in alcune zone se ne trova ancora qualcuna, tuttavia questa moda è uscita completamente di scena da quando c’è stato l’avvento dei cellulari. Quello che in molti non sanno però, è che anche con lo smartphone è possibile effettuare chiamate con il numero privato, ci sono però alcune regole che riguardano normative etiche.

La maggior parte delle compagnie telefoniche presenti in circolazione, permette di chiamare con lo sconosciuto senza costi aggiuntivi. Qualunque telefono cellulare permette di effettuare la chiamata in anonimo e nascondere il proprio numero, per farlo sarà sufficiente digitare un codice, si tratta di una combinazione #31#. Successivamente sarà sufficiente digitare il numero ed avviare la chiamata, in questo modo al mittente comparirà la scritta “numero privato” o “sconosciuto”, a seconda del proprio gestore.

Chiamate anonime

Il metodo sopra citato, funziona sia per i numeri cellulari che per quelli casalinghi, chi possiede un Android inoltre, può approfittare anche di altre soluzioni. Sarà sufficiente infatti andare sulle proprie impostazioni e fare clic su “impostazioni relative all’operatore”, dopo aver cliccato su “account per le chiamate”, bisognerà infine tenere premuta la voce “altre impostazioni”. In questo modo si arriverà alla voce “il mio numero ID chiamate”, a questo punto attraverso le impostazioni sarà possibile spuntare la casella “nascondi numero”.

L’azione potrà essere successivamente ripristinata con estrema facilità, ripetendo i passaggi. Stesso discorso vale per l’iPhone, anche in questo caso, si potrà procedere sia inserendo il codice, che modificando le impostazioni. Con il telefono fisso invece, per effettuare una chiamata anonima, bisognerà inserire il seguente codice *67#, a meno che il numero di telefono non faccia parte della rete Vodafone, in questo caso si potrà procedere il classico #31#.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago