Economia

Chi ha la NASPI sta ricevendo queste telefonate: occhio anche a luglio

A partire da luglio nuove offerte di lavoro grazie al SIISL, la piattaforma che contatta tutti i percettori di Naspi e Dis-Coll.

Vetrata degli uffici INPS (Codiciateco.it)

La piattaforma SIISL viene solitamente utilizzata da tutti coloro che percepiscono l’Assegno di Inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro per trovare un nuovo impiego. Da luglio, tale piattaforma potrà essere utilizzata anche per i disoccupati che percepiscono la Naspi. Si tratta di una novità inserita all’interno del Decreto Coesione, pubblicato lo scorso 7 maggio.

Firmato dal Ministro del Lavoro Calderone, la circolare è visibile sul portale dell’INPS. Grazie all’iscrizione al SIISL, il sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, che è gestito dall’INPS, circa un milione e mezzo dei percettori di Naspi e di Dis-Coll avranno modo di trovare lavoro più facilmente, a partire dal prossimo luglio.

Lavoro più semplice da trovare con la piattaforma SIISL destinata ai percettori di Naspi e Dis-Coll

Documentazione da fornire all’ente INPS (Codiciateco.it)

I disoccupati che stanno cercando lavoro potranno iscriversi volontariamente alla piattaforma gestita dall’INPS e trovare lavoro con maggiore facilità. Questi potranno interfacciarsi direttamente con i datori di lavoro che cercano manodopera, senza necessariamente passare attraverso agenzie per il lavoro o centri di impiego. NaSpi: non ho terminato il periodo di prova, mi spetta lo stesso?.

Al momento, la piattaforma SIISL è riservata soltanto ai percettori dell’Assegno di Inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro, l’agevolazione che ha sostituito definitivamente il vecchio Reddito di Cittadinanza, ma dal prossimo mese le cose cambieranno. Assegno di inclusione, le severe critiche dell’UE sulla misura.

Lo scopo del Governo è quello di avvicinare i disoccupati al mondo del lavoro. Di conseguenza, si mettono in contatto datori di lavoro che non riescono a trovare impiegati e operai, con chi è bisognoso di lavorare. La piattaforma agirà in modo intelligente, trovando lavori nella stessa area geografia, con limiti di chilometraggio imposti.

Naspi e piattaforma SIISL, da luglio sarà più facile trovare lavoro

Insomma, il lavoratore non deve percorrere distanze eccessive per recarsi al lavoro. Naspi giugno, confermato l’extra sul bonifico: di cosa si tratta. Le offerte riservate ai percettori di Naspi e Dis-Coll saranno tutte vicine alla propria residenza. Se all’interno della mappa digitale non ci sono offerte di lavoro, interverranno poi le agenzie per il lavoro e i centri per l’impiego, i quali andranno a supportare la piattaforma SIISL.

Sempre a partire da luglio, inoltre, sarà rafforzata la connessione tra SIISL e banche date regionali. L’obiettivo è quello di riuscire a coprire almeno il 15% delle offerte di ogni regione. Una volta che ci si iscrive alla piattaforma, si riesce a trovare lavoro più facilmente, ma occorre anche sapersi accontentare, poiché dopo tre rifiuti, se non si accettano le offerte di lavoro, decade anche il sussidio. Significa che la Naspi viene sospesa dall’INPS.

Naturalmente, le offerte cercano di essere congrue con il profilo del candidato, entro una distanza massima di 50 km dall’abitazione. Dopo un anno, la distanza sale fino a 80 km. La retribuzione del lavoro deve essere superiore alla Naspi, mentre il contratto proposto deve avere come vincolo almeno tre mesi. NASpI, regole più severe: così rischi di perdere l’aiuto.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago