Economia

Che ISEE serve per avere l’agevolazione sulle tasse all’università

Tasse universitarie, ecco qual è l’Isee che ti permette di accedere alla formula agevolata, tutte le informazioni.

Isee per agevolazione tasse universitarie- (Codiciateco.it)

In base al proprio Isee, è possibile risparmiare su diverse spese, tra cui anche sulle tasse universitarie, quando si hanno dei figli, bisogna assolutamente potergli garantire un’adeguata formazione. Tuttavia in alcuni casi questo non è proprio possibile e molti ragazzi se vogliono studiare devono essere in gamba e ottenere una borsa di studio.

Aldilà della situazione reddituale, la maggior parte degli italiani vuole comunque puntare a risparmiare sulle tasse universitarie, soprattutto se ci sono figli che stanno studiando. L’unico modo per ottenere un’agevolazione, oltre alla borsa di studio è l’Isee, infatti se il valore sarà basso, di conseguenza l’importo delle tasse da pagare sarà minore.

Tasse universitarie, quanto deve essere l’Isee

Che Isee serve-(Codiciateco.it)

Per ottenere uno sconto sulle tasse universitarie è necessario presentare la propria situazione reddituale attraverso il modello Isee. Al momento chi ha un reddito compreso tra i 13.000 e i 30.000 €, può beneficiare di questa riduzione, tuttavia talvolta molte famiglie non ne sono a conoscenza. Se non si presenta il modello al momento dell’iscrizione si rischia di pagare il massimo delle tasse.

Oltre all’Isee standard inoltre, va tenuto a mente che esiste un modello specifico proprio per le tasse universitarie chiamato ISSEU. Per ottenere il documento bisognerà richiederlo ad un Caf o all’Inps, per farlo bisognerà compilare la dichiarazione sostitutiva unica, riportando tutti i dati necessari relativi al nucleo familiare, ai redditi e al patrimonio. Sarà l’Inps stesso che si occuperà del calcolo.

Tasse universitarie, come ottenere i dati e l’agevolazione

Per presentare la domanda e compilare l’ISEEU, sarà necessario presentare una serie di documenti tra cui la carta identità del dichiarante, il codice fiscale, riportare i componenti del nucleo familiare, il modello 730, l’eventuale contratto di locazione, la certificazione unica, le informazioni sui depositi bancari e sul proprio patrimonio. Sarà importante fornire tutta la documentazione necessaria in modo tale da permettere una valutazione corretta della propria situazione economica.

Se i requisiti saranno rispettati, sarà possibile risparmiare anche di parecchio, sulle tasse universitarie, l’unico sforzo sarà quello di preparare accuratamente la documentazione. Per farlo ci si può rivolgere anche a un professionista, in modo tale da non commettere errori e da velocizzare i tempi per il controllo e l’eventuale richiesta. Così facendo si permetterà ai propri figli di svolgere un percorso universitario senza stress, almeno dal punto di vista economico.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago