Tecnologia

Certificazione Unica Inail 2024: dove trovarla e come scaricarla

Se si percepiscono indennità e redditi dall’Inail, si può scaricare la Certificazione Unica Inail 2024. Ti spieghiamo la procedura da seguire, prendi nota. 

Come scaricare la Certificazione Unica Inail (Codiciateco.it)

Siamo ormai prossimi alla dichiarazione dei redditi, è fondamentale tenere a portata di mano la Certificazione Unica. Chi riceve dei redditi da Inail, deve scaricare anche  la Certificazione Unica Inail: l’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), ha rilasciato un avviso il 14 marzo 2024, dichiarando la possibilità di scaricare il modello a partire dal 18 marzo. Ha precisato anche che per le somme erogate, funge da sostituto d’imposta.

La Cu Inail (precedentemente CUD Inail) consiste in un documento fiscale rilasciato dall’Istituto. In quanto sostituto d’imposta, vengono indicati gli emolumenti e le ritenute d’imposta che il lavoratore ha ottenuto in seguito ad infortuni sul posto di lavoro o a seguito di diagnosi di malattia professionale. La Certificazione Unica Inail è prevista anche per gli ex dipendenti Inail per la pensione erogata e per i superstiti che ricevono il trattamento pensionistico riservato. E’ predisposta anche per i lavoratori del settore navigazione: in questo caso è riportata anche l’indennità per il fermo temporaneo alla navigazione.

Certificazione Unica Inail, come scaricarla

Inail, come ottenere la CU (Codiciateco.it)

Ricapitolando, dovranno provvedere a scaricare la Certificazione Unica Inail tutti i lavoratori infortunati o colpiti da malattia professionale che hanno ottenuto dall’Inail un’indennità per coprire il fermo temporaneo e il reddito esente nell’anno di imposta 2023; i lavoratori del settore navigazione che hanno ricevuto l’indennità per l’inidoneità temporanea allo svolgimento dell’attività lavorativa, secondo quanto previsto dalla legge 1486/1962; gli ex dipendenti Inail e i loro superstiti che ricevono trattamenti pensionistici.

Per scaricare la CU sono necessari pochi passaggi e può essere fatto in autonomia online. Basterà accedere al portale INAIL, sulla voce “servizi online”, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Effettuato l’accesso, si dovrà andare nella sezione “certificazione unica” presente nel menù a sinistra. Alternativamente, è possibile richiederla tramite i Caf convenzionati o chiamando il contact center Inail all’803.164.

Un pensionato può accedervi attraverso il portale del pensionato, raggiungibile direttamente dal sito web dell’Inail, o ottenerla in formato cartaceo tramite il servizio di spedizione postale unita al cedolino del mese di riferimento. Quest’ultimo servizio è attivo solo per i pensionati che hanno avanzato richiesta di spedizione cartacea del cedolino al costo di 13 euro annui. E’ bene procedere per ottenere la CU prima della dichiarazione dei redditi 2024: il termine ultimo per la presentazione del 730/2024 è il 30 settembre. Vedi bene cosa controllare nella Certificazione Unica prima di inviarla.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago