Tecnologia

Certificato storico del lavoro: i passaggi per scaricarlo online

Tramite lo SPID, è possibile scaricare il certificato storico del lavoro: capiamo cos’è, a cosa serve e come ottenerlo.

Come caricare il Certificato Storico del Lavoro (Codiciateco.it)

Utilizzando l’autenticazione digitale SPID, è possibile online in autonomia procedere con il download del certificato storico del lavoro, il Modello C2 storico. Consiste nella sintesi di tutti i rapporti di lavoro avuti in qualità di dipendente, per un determinato periodo di tempo. E’ importante averlo (o sapere come scaricarlo) perché potrebbe venire richiesto dal proprio datore di lavoro per usufruire di eventuali agevolazioni contributive attive, ad esempio controllando il periodo di disoccupazione del futuro assunto.

All’interno di questo storico vengono riassunte tutte le esperienze lavorative svolte, con annessa data di assunzione e licenziamento, la DID (dichiarazione di disponibilità al lavoro), tutti i titoli di studio conseguiti, i periodi di disoccupazione, le mansioni svolte con rispettivi dati dei datori di lavoro, la data di iscrizione al Centro per l’Impiego.

Certificato storico del lavoro: come ottenerlo

Dove ottenere il C2 storico del lavoro: la procedura (Codiciateco.it)

Scaricare il certificato storico del lavoro è un procedimento adatto anche ai meno esperti del mondo del web. Chiariamo prima di tutto il fatto che sia possibile richiederlo anche al Centro dell’impiego compilando un apposito modulo di richiesta. Tuttavia, rimarchiamo la semplicità della procedura per averlo nell’immediato effettuando il download via web.

Servirà accedere al sito Lavoro per te della Regione di appartenenza. Si dovrà effettuare l’accesso tramite SPID (lo si può richiedere velocemente tramite Poste Italiane) e poi recarsi nella sezione dedicata ai servizi per le persone. Qui potranno essere consultate le offerte di lavoro, si potrà scrivere direttamente il Curriculum Vitae, si potrà rilasciare la dichiarazione di disponibilità al lavoro, compilare delle lettere di presentazione, scaricare il Modello C2 storico, prenotare nuovi appuntamenti o gestire quelli in essere con il Centro per l’Impiego.

Per scaricare lo storico, bisognerà inserire una data a partire dalla quale è necessario ottenere il resoconto delle esperienze lavorative. In pochi minuti si avrà il file disponibile al download con possibilità di stamparlo, pronto da consegnare al datore di lavoro che lo richiede, o da mantenere in formato PDF da condividere via mail.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago