Economia

Certificato di pensione: a cosa serve e a chi rivolgersi per ottenerlo

Certificato di pensione che cos’è e a cosa serve, fai attenzione, avere una copia di questo documento è molto importante.

Certificato di pensione a cosa serve- (Codiciateco.it)

Per tutti prima o poi arriva il momento di andare in pensione ma per farlo è bene rispettare determinati requisiti senza i quali, non sarà possibile andarci. Il certificato di pensione è un documento che permette al lavoratore di capire se ha i requisiti richiesti per poter accedere al pensionamento.

Gli anni di contributi versati e l’età sono degli elementi che non possono essere tralasciati, si tratta inoltre di dati che vengono modificati di anno in anno, in base alla legge di bilancio. Il discorso riguarda tutti, sia chi lavora nel settore pubblico che nel privato o in quello forfettario. I cambiamenti normativi sono molti e alcune volte potrebbe essere difficile venirne a capo in autonomia. Per questa ragione nasce il certificato di pensione in modo tale da avere un’idea chiara sulla propria condizione.

Certificato di pensione, in cosa consiste e come ottenerlo

Certificato di pensione come ottenerlo- (Codiciateco.it)

Il certificato di pensione dell’Inps si può richiedere presentando una domanda direttamente sul sito dell’ente previdenziale. La procedura può essere effettuata anche da un patronato o dal Caf, una volta ottenuta la documentazione, sarà necessario inviarla alla cassa in cui si mandano i contributi previdenziali. I contributi versati ogni mese, giocano un ruolo fondamentale. Per poter ottenere la pensione i dipendenti infatti pagano i loro contributi direttamente all’Inps nel momento della busta paga.

I lavoratori autonomi invece pagano i contributi alle casse di gestione che fanno riferimento sempre all’Inps, ci sono poi alcune categorie che devono iscriversi alla gestione separata dell’Inps al momento dell’apertura della partita Iva. Per richiedere il certificato esistono due procedure. La prima è quella di collegarsi alla pagina dedicata Inps accedendo con le proprie credenziali, in questo modo si potrà compilare i documenti online in autonomia. Un’altra opzione è quella di compilare il modulo cartaceo disponibile negli uffici Inps, al Caf o al patronato.

Certificato di pensione, tutti i dettagli

Il contribuente può consegnare il modello compilato allo sportello oppure attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno. Allo sportello inoltre, è anche possibile effettuare delle domande sulla propria situazione, per capire quali sono i requisiti mancanti per accedere alla pensione. D’altro canto se i requisiti dovessero essere soddisfatti, si potranno ottenere anche informazioni sulle modalità per presentare la domanda di pensione.

Nel caso in cui si potrà avere accesso alla pensione, è consigliato procurarsi anche il modello OBIS/M, questo documento serve ai pensionati per chiedere un finanziamento con il cedolino della pensione. Il modello compilato dovrà essere presentato all’ente che si occuperà di finanziare il prestito, può essere richiesto all’ufficio postale, il costo della procedura è pari a circa due euro. Il documento viene rilasciato in maniera gratuita ogni anno entro il 12 aprile, all’interno dello stesso si potranno trovare informazioni riguardo la modalità dei pagamenti e gli importi.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago