News

Certificati pensionistici, si possono richiedere in qualunque ufficio postale?

I certificati pensionistici possono essere richiesti in qualunque ufficio postale? Poste Italiane offre un servizio disponibile a tutti: ecco le polis. 

Come richiedere i certificati INPS alle Poste: ecco dove e come (Codiciateco.it)

Come abbiamo avuto modo di constatare in più occasioni, Poste Italiane offre vari servizi al pubblico, a vari livelli. Infatti l’azienda controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre che da Cassa Depositi e Prestiti, presenta una vasta gamma di prodotti finanziari e non che cercano di sostenere e aiutare il cittadino nella sua quotidianità. Di servizi finanziari ne abbiamo visti, ma Poste non presenta solo quelli, cose diverse come parte del mercato libero dell’energia o, ancora, attraverso le polis. Oggi di questo andremo a parlare, certificati pensionistici e polis.

Certificati pensionistici: ecco come e dove richiederli

Poste Italiane: ecco il progetto polis per i servizi della PA (Codiciateco.it)

Perché insieme ai certificati pensionistici parliamo di polis? Perché per rispondere alla domanda se è possibile richiedere i certificati in tutti gli uffici Poste, dobbiamo fare un passo indietro e raccontare del progetto polis. La realizzazione rientra negli obiettivi del PNRR, più precisamente nella digitalizzazione, innovazione e sicurezza della Pubblica Amministrazione. Questo progetto consiste nella realizzazione di uno sportello unico gestito solo da Poste Italiane, che permette al cittadino di accedere a più servizi, attraverso un unico canale.

Quindi viene previsto uno sportello unico di prossimità atto a raccogliere le esigenze della popolazione nel raggiungimento dei documenti della Pubblica Amministrazione, come i certificati pensionistici, verso tutti i cittadini. Insieme a questo si progetta la costruzione di una sala co-working, così da poter avere sempre disponibile uno spazio per tutti di prossimità.

Certificati INPS: ecco come e dove recuperarli tramite Poste

Un investimento che ha costituito un progetto importante per Poste Italiane che cerca di tornare a coprire e cucire i legami persi con i centri abitati più piccoli, nei quali tanti sportelli nel corso degli anni sono andati chiudendosi. Un progetto lodevole che permette a tutti i cittadini e le cittadine di riuscire a raggiungere informazioni utili della Pubblica Amministrazione, in particolar modo dell’INPS, attraverso un centro di Poste Italiane che assume un ruolo di figura di prossimità.

Sapendo questo torniamo alla domanda originale, quindi, è possibile recuperare i certificati pensionistici negli uffici postali? Si, ma non ovunque. Infatti è possibile richiedere i certificati INPS solo negli Uffici Postali Polis. Per comprendere quali siano basterà andare su questa pagina web e nel menù a tendina “servizi” selezionare “servizi della pubblica amministrazione – polis“. In questo modo avrete disponibili tutti gli uffici di Poste Italiane che svolgono questo servizio alla comunità.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago