News

Certificati pensionistici INPS richiesti in Posta: quali documenti presentare

Quali documenti devono essere presentati per richiedere i certificati pensionistici INPS allo sportello di un ufficio postale Polis.

Certificati pensionistici INPS, i documenti necessari – Codiciateco.it

Tra i servizi della Pubblica Amministrazione PA per il progetto Polis (acronimo di Presentazione OnLine delle IStanze) gestite da Poste Italiane vi sono i certificati pensionistici. I certificati non possono essere richiesti in ogni ufficio postale, ma solo in quelli adibiti al servizio Polis. Per ottenere i certificati pensionistici è necessario presentare dei documenti e seguire una procedura specifica. Ecco cosa occorre sapere.

Quali sono i documenti necessari per richiedere i certificati INPS: tutte le info utili

Quali documenti devono essere presentati per richiedere i certificati pensionistici INPS – codiciateco.it

Poste Italiane, con la sua storia ultracentenaria, rappresenta la più grande rete di distribuzione di servizi nel Paese. Con quasi tredicimila uffici dislocati in tutta Italia, il gruppo è attivo nei settori della logistica, nei servizi finanziari e assicurativi, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei sistemi di pagamento e nella telefonia. Su Poste Italiane è possibile aprire un Libretto postale, richiedere carte prepagate per ricevere benefici economici, ritirare certificati e documenti. Tra i servizi più utilizzati si annovera proprio quello dei certificati pensionistici.

I certificati pensionistici possono essere richiesti solo negli uffici abilitati a Polis. Per cercare l’Ufficio Postale più vicino occorre collegarsi al sito di Poste Italiane e, filtrando i Servizi della Pubblica Amministrazione, selezionare prima Polis e a seguire Certificati Pensionistici.

Prima di recarsi all’Ufficio Postale è possibile prenotare un appuntamento, anche se non è obbligatorio. Per richiedere un certificato INPS allo sportello è necessario che si rechi la persona interessata; non sarà possibile far ritirare i certificati da nessuno neanche con delega e documento del titolare.

Per richiedere un certificato INPS allo sportello di un ufficio postale Polis sono necessari il Codice Fiscale e il documento di identità. Se la Carta di identità è scaduta è possibile presentare sia il passaporto, sia la patente, sia altri documenti equipollenti. Oltre al documento di identità valido e al codice fiscale, per richiedere i certificati pensionistici è necessario essere provvisti di un cellulare con il numero registrato presso INPS. In alternativa a ciò è necessario fornire all’operatore di sportello l’importo esatto dell’ultima pensione.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago