Tecnologia

Certificati anagrafici, residenza e stato di famiglia gratis: come farlo comodamente da casa

Stop alle file in Comune per ritirare i certificati anagrafici di residenza, matrimonio e altro: puoi farlo da casa e completamente gratis.

Come riuscire ad avere certificati anagrafici gratis e senza nemmeno uscire di casa: il trucchetto – CodiceAteco.it

Puoi finalmente dimenticarti delle file al Comune, per avere moltissimi certificati non devi nemmeno muoverti da casa e non devi nemmeno spendere in marche da bollo e commissioni di segreteria. Puoi tranquillamente fare tutto da casa e senza spendere nemmeno un euro. La tecnologia sta facendo passi da gigante e con essa anche i Comuni e gli enti che si stanno, via via, digitalizzando favorendo i cittadini ad avere ciò che serve senza stressanti file agli sportelli. Vediamo subito come fare, vedrai che è veramente molto semplice.

Certificati anagrafici: no devi andare al Comune e puoi farli anche gratis

Persona al PC che scarica i certificati gratis – CodiceAteco.it

Quando si tratta di produrre documenti ufficiali, di norma ci si reca di persona presso il Comune di pertinenza e si fa la richiesta, non sempre i certificati poi possono essere ritirati subito, ma devi prenotarli e poi andarli a ritirare. Per fortuna, adesso è possibile richiedere, ed avere, i certificati anagrafici di cui hai bisogno mentre sei tranquillamente seduto sul divano di casa tua. Finalmente, potrai dire addio alle file nei Comuni, prenotazioni varie, marche da bollo acquistate al tabacchi, poche mosse e potrai avere i certificati anagrafici di cui hai bisogno in pochi istanti.

Per farlo devi solo andare sul sito ufficiale della Pubblica Amministrazione a questo indirizzo. Si tratta del portale ANPR, ovvero Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Si tratta di una piattaforma dedicata ai cittadini e creata proprio per semplificare il ritiro di diversi certificati anagrafici. Infatti, sul portale si possono richiedere certificati di:

  • Nascita.
  • Cittadinanza.
  • Matrimonio.
  • Unione civile.
  • Esistenza in vita.
  • Residenza (anche AIRE).
  • Stato di famiglia (anche AIRE).
  • Stato civile.
  • Residenza in convivenza.
  • Contratto di convivenza.

Alcuni di questi certificati sono gratis, mentre per altri va versato un piccolo importo per la marca da bollo direttamente sul portale Pago PA. Per avere le certificazioni, quindi, bisogna autenticarsi tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS ecc…) e poi seguire le indicazioni sul portale. Prima dovrai dichiarare se stai facendo richiesta di un certificato per te o per una terza persona. Poi devi scegliere sulla lista il certificato che ti interessa. Volendo, in caso di necessità, puoi anche selezionare più certificati e richiederli tutti in una volta. Dopo aver scelto la tipologia di certificato di cui hai bisogno, puoi selezionare l’apposita voce per ottenere l’esenzione (per esempio per divorzio o separazione) oppure pagare il bollo. Successivamente ti verrà mostrata la certificazione in anteprima e potrai decidere se scaricarla subito, riceverla tramite mail o se preferisci altre modalità.

Aurora De Santis

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago