News

Cena a meno di 10€ e un mare da favola: dove si trova la meta dei sogni

E’ uno scenario da sogno che diventa realtà: una realtà totalmente accessibile e non proibitiva o esclusiva per poche tasche. Con 10€ ceni in una location indimenticabile che conquisterà chiunque sceglierai di portarci. 

Dove mangiare una cena con vista mare a soli 10€ (Codiciateco.it)

Bella quanto le mete estive più gettonate ma decisamente meno costosa: bastano 10€ per cenare con vista mare mozzafiato. E’ una vacanza che non si dimenticherà facilmente, in grado di regalare emozioni uniche all’insegna della bellezza naturale. Spiccano un mare turchese che abbraccia un lido di sabbia bianca, contornata da palme da cocco: un contesto disponibile pur non dovendo spendere quattrini e ore di tempo per arrivare alle Hawaii, alle Maldive, a Bora-Bora o alle Seychelles.

Isolotti, hotel costruiti come palafitte, spiagge da sogno, scenari degni di una fiaba. Indubbiamente paradisi terrestri come le Maldive fanno sognare molti appassionati di mete tropicali, ma non tutti i portafogli sono adatti a questo genere di vacanza (è vero che sempre meno italiani vanno in vacanza?). Proprio per questo, vale la pena venire incontro a chi desidera altrettanta bellezza pur spendendo poco: esiste un’alternativa che rende giustizia alle mete estive più gettonate e si classifica come una delle più scelte del 2024 per i suoi prezzi fuori dal mondo.

E’ come le Maldive ma costa meno: una cena vista mare a 10€

Una vacanza costa pochissimo: albergo a meno di 100€ (Codiciateco.it)

E’ soprannominato “l’isola delle spezie“, vanta scenari sontuosi e una camera d’albergo costa meno di 100 euro a settimana. Un pasto a ristorante può costare anche soli 5€ a persona: sono prezzi come non si vedevano da tantissimo tempo. Proprio per questo, oggi viene scelta da sempre più persone come meta ideale dove trascorrere le vacanze.

Con un clima caldo tutto l’anno con temperature che oscillano tra i 20 e i 30 gradi, Zanzibar è una piccola isola a largo della Tanzania dove i visitatori hanno la possibilità di sfruttare a pieno delle spiagge e dei paesaggi meravigliosi della costa orientale, da Kiwengwa a Pingwe e Jambiani.

Per il 2024 è atteso quasi un milione di turisti, pronti a godere tanto delle bellezze naturali quanto culturali, passeggiando per le strade di Stone Town, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Di certo, l’accrescere del turismo ha posto l’isola delle spezie davanti a delle sfide consistenti: il proliferare di strutture e strade è avvenuto a discapito della natura, a tal punto che le autorità locali hanno iniziato a porre delle limitazioni circa le visite di determinate zone. Si pensi alla frazione dell’isola di Mnemba, oggi visitabile solo al costo di 25 euro per 80 visitatori al giorno.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago