News

Cedolino della pensione in Posta: chi può richiederlo

Cedolino della pensione ritirabile negli uffici di Poste Italiane: ecco come poterlo richiedere e dove è possibile accedere a questo servizio.

Poste Italiane Polis: ecco dove poter richiedere il cedolino della pensione (Codiciateco.it)

Torniamo a parlare di Poste Italiane e dei servizi che la società svolge per la comunità. Oggi parliamo del cedolino della pensione che è possibile ritirare anche negli uffici Poste, ma non ovunque, solo gli uffici che rientrano in un progetto di ricollegamento fra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Presidio per il territorio e per le esigenze della popolazione tutta, portando, continuamente, all’attenzione, le esigenze dei cittadini. Un modo diverso di vivere gli uffici postali che si costituisce nella nascita del progetto frutto del PNRR: le polis.

Cedolino della pensione: ecco come ritirarlo da Poste Italiane

Come richiedere il cedolino della pensione: ecco gli uffici di Poste Italiane (Codiciateco.it)

Abbiamo già avuto modo di trattare e parlare delle polis. Questo è un progetto che nasce dagli obiettivi di digitalizzazione dei fondi PNRR, che punta a ricreare il fattore di prossimità. Questo viene ricucito con l’ausilio degli uffici di Poste Italiane che si assumono l’onere e l’onore di gestire sportelli nei quali si svolgono attività utili alla Pubblica Amministrazione tutta. Ecco quindi che i documenti pensionistici, come il cedolino della pensione è possibile ritirarlo in questi uffici specializzati di Poste Italiane. Ma questo vale per tutti gli uffici?

Il progetto polis riguarda solo alcuni uffici che sono, appunto, gli uffici di Poste Italiane Polis e che sono possibili da individuare nel sito internet di Poste Italiane. La richiesta della documentazione deve essere effettuata solo dal diretto interessato, quindi dal pensionato stesso, indicando nello specifico anno ed identificativo del cedolino. Possono, quindi, essere richiesti anche dei mesi passati, a patto che tutti sia disponibile nell’archivio INPS.

Polis e Poste Italiane: ecco come richiedere il cedolino

Per poter richiedere la documentazione sopra richiesta è essenziale portare all’attenzione del servizio postale il proprio codice fiscale, con un documento di riconoscimento, insieme al codice OTP. Questo codice viene inviato dall’INPS al numero di telefono registrato presso l’INPS stesso. Se non si riceve questo messaggio, può essere portato l’ultimo cedolino della pensione.

Il cedolino, quindi, potrà essere stampato direttamente dall’Ufficio Postale. Il documento sarà complessivo di tutte le pensioni percepite dal pensionato stesso, che potrà accedere con un costo di 2,15 euro per il singolo documento. Una possibilità comoda che cerca di costituire un servizio alla comunità.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago