Economia

C’è un bonus che sta per scadere: affrettati o perderai i soldi

Uno sconto tra il 50-70% per l’acquisto di un determinato elettrodomestico, ma bisogna fare in fretta perché sta per scadere.

Ancora poco tempo per usufruire di un bonus molto utili per la casa (CodiciAteco.it)

Con queste estati sempre più torride è diventato quasi impossibile non pensare di avere in casa un condizionatore, ma si tratta di elettrodomestici che hanno un costo non esiguo, non soltanto quando li si acquista ma anche quando si va a controllare la bolletta. Per questo è indispensabile acquistare quelli di ultima generazione ad alta efficienza energetica perché, in ogni caso, sono quelli che permettono una percentuale di risparmio in futuro sul consumo energetico.

Anche per invogliare all’efficientamento energetico, sono stati pensati una serie di bonus, che riguardano soprattutto lo sconto IRPEF in detrazione di dichiarazione dei redditi, per l’acquisto di elettrodomestici di ultima generazione. Tra questi c’è anche il bonus climatizzatori, che permette di ottenere uno sconto IPERF tra il 50-70%; si ha a disposizione però soltanto qualche altro mese per poterne beneficiare. Quasi sicuramente a partire dal 1° gennaio 2025 la misura non sarà più riconosciuta o comunque non sarà ad una soglia di percentuale così alta, si parla al massimo di una detrazione del 36%.

Questo perché il bonus condizionatore non è un bonus autonomo, ma rientra nella macrocategoria delle detrazioni riconosciute per l’efficientamento energetico, il famoso superbonus per la casa, che sarà ancora attivo solo per quest’anno.

Come ottenere il bonus condizionatori, le condizioni

Bonus condizionatore, come ottenere la detrazione (CodiciAteco.it)

Fino a tutto il 2024, l’acquisto di condizionatori di ultima generazione permette di avere una detrazione anche fino al 70% della spesa sostenuta perché è possibile associarlo a diverse agevolazioni come bonus ristrutturazione o bonus mobili-anche questo in vigore ancora per poco-, ma anche ecobonus e appunto il superbonus di cui sopra.

Attenzione però, perché si ottenga la massima detrazione possibile è indispensabile che i condizionatori in questione seguano determinate condizioni. Siano cioè installati:

  • impianti di riscaldamento e raffreddamento che vadano in sostituzione di un impianto già esistente, migliorandone il consumo energetico;
  • si opti per l’installazione di impianti a pompa di calore che possono essere utilizzati sia in inverno come riscaldamenti che in estate come appunto climatizzatori.

Possono accedere al bonus sia le famiglie che le imprese che hanno intenzione di acquistare un nuovo condizionatore e sostituire quei vecchi più inquinanti. Cosa molto importante non è previsto alcun limite di spesa né tanto meno di ISEE per la detrazione in dichiarazione dei redditi.

Mentre per quanto riguarda gli impianti, il bonus è erogato per l’acquisito di climatizzatori a basso consumo energetico, deumidificatori d’aria, termopompa o poma di calore.

Bonus condizionatori erogato a credito di imposta

Essendo un bonus da segnalare in presentazione del Modello 730, si tratta in effetti di un credito di imposta che permette di scalare le imposte da pagare negli anni successivi.

Per ottenere il bonus, infine, è indispensabile che lo stabile sia a norma di legge e che il pagamento dei lavori sia effettuato con sistemi di tracciabilità.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago