Tecnologia

Catasto online, offerti nuovi servizi: scopriamo quali

Sono previste delle novità per quanto riguarda il catasto online: da subito disponibili due nuovi servizi utili ai privati cittadini e ai professionisti. 

Catasto online, aggiunti due nuove servizi (Codiciateco.it)

A darne comunicazione lo scorso 16 luglio è stata l’Agenzia delle Entrate: la piattaforma Sister è stata integrata con due nuovi servizi. D’ora in avanti, sul catasto online, oltre alle visure catastali (vedi cosa sono, a cosa servono e come ottenerle online in autonomia), sarà possibile visionare gli stadi storici delle mappe.

Significa che il professionista o il privato cittadino potrà prendere visione di un’istantanea della mappa ad una precisa data. Sarà anche possibile consultare i fogli originali dell’impianto, ossia le mappe disegnate nel periodo in cui ha iniziato a formarsi la banca dati del Catasto (dal 1886 al 1956).

Catasto online, due nuovi servizi utili

Le novità per privati cittadini e professionisti riguardo il catasto online (Codiciateco.it)

A queste due possibilità già menzionate, si aggiunge quella che prevede l’acquisto delle immagini dei fogli originali dell’impianto e i file vettoriali delle mappe. In quanto agli storici di queste ultime, sarà possibile estrarre le versioni dal 2014 alla data odierna. L’archivio catastale ha registrato ogni variazione subita dalla mappa da quella data ad oggi.

Coloro che fanno uso della piattaforma a livello professionale, saranno inoltre in grado di ricostruire dal punto di vista storico e grafico la geometria delle particelle, semplicemente indicando il numero della particella alla data richiesta. Ma per quale motivo dovrebbero essere utili questi servizi? Ebbene, ci sono dei casi in cui è necessario conoscere come una mappa era configurata in un determinato periodo di tempo.

Le novità non finiscono qui: l’Agenzia delle Entrate provvede anche a vendere oltre 200mila immagini di fogli originali di impianto per i quali è stata completata l’attribuzione di coordinare. Ancora, un utente può acquistare dei file vettoriali consultabili tramite il software Geographical Information System. Se, invece, servissero allo scopo d’archiviazione o per l’interscambio, si possono scaricare anche in formato open. Grazie all’attribuzione delle coordinate delle mappe catastali, sarà possibile localizzare qualsiasi punto nazionale o internazionale, raggiungendo dunque ogni angolo di superficie del pianeta Terra.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

1 mese ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

1 mese ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

1 mese ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

1 mese ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

1 mese ago