News

Case all’asta, novità in arrivo: i prezzi scendono e cambia il modo per partecipare

Case all’asta, in arrivo diverse novità, i prezzi cambiano e il mercato sembra essere molto più favorevole, tutti i dettagli.

Aste immobiliari-(codiciateco.it)

Le case all’asta per alcuni aspetti, possono essere molto vantaggiose, in genere, è soprattutto il fattore economico ad essere abbastanza conveniente. Dal punto di vista morale, per alcuni comprare una casa all’asta, potrebbe essere un blocco, altri potrebbero decidere di non farlo addirittura per superstizione, ma chi decide di mettersi in questa situazione in alcuni casi potrebbe ottenere diversi vantaggi. Negli ultimi tempi le aste però sembrano essere diminuite, ciò è quanto indicato dall’osservatorio Brick di Berry srl una start-up che si serve di algoritmi di intelligenza artificiale, per osservare il mercato italiano, sia dal punto di vista immobiliare, sia per quanto riguarda le aste in particolare.

Case all’asta, novità in arrivo

Asta, cambia il modo per partecipare-(codiciateco.it)

Secondo lo studio della nota startup, le aste sarebbero diminuite, prendendo in considerazione il portale delle vendite pubbliche, l’osservatorio ha indicato che nel primo semestre di quest’anno, il numero di aste pubblicate e di nuovi avvisi, sono circa 70.000, quindi un 20% in meno rispetto agli 87.773 del primo semestre dello scorso anno. Ad essere sceso inoltre, sarebbe stato anche il valore complessivo delle offerte minime di partenza, si tratta di un calo che si attesta intorno al 14%.

Case all’asta, cosa cambia nel 2024

Il dato preso in considerazione viene inoltre confrontato con i 14 miliardi dello stesso periodo del 2023. Il problema sembra essere a livello generale e riguarderebbe tutta la nazione, infatti in Lombardia, che sarebbe una delle regioni italiane a più alto numero di procedure d’asta, si sarebbe attestato un calo di circa il 26%, rispetto allo scorso anno. Il fatto dipenderebbe principalmente da due fattori, da un lato ci sarebbe il rialzo dei mutui variabili, e dall’altro le difficoltà delle imprese.

L’indagine dell’osservatorio Brick, mostrerebbe che attualmente i numeri non sono rosei e confrontando i dati relativi allo scorso ano si attesta meno il 38% del totale. Alcune aste inoltre vengono compiute in modalità asincronica telematica, ciò sta a significare che ogni partecipante non deve essere presente di persona in un certo luogo, ma può comunque essere parte attiva della procedura. Questo chiaramente è reso possibile grazie ad un dispositivo informatico e ad una connessione Internet, in poche parole si tratta di aste telematiche.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago