Economia

Casa in vendita, chi cede ha questi obbligi dopo il rogito

Casa in vendita, quali sono le procedure che deve seguire il nuovo proprietario. Una breve panoramica della questione.

Vendita casa, gli obblighi del vecchio proprietario (codiciateco.it)

Dopo il rogito può sembrare che gli obblighi del vecchio proprietario di casa siano terminati. Il nuovo proprietario potrebbe avere fretta di entrare nella piena disponibilità del nuovo immobile. Ma la compravendita è un processo articolato e lungo che può richiedere dei tempi considerevoli e quindi anche il periodo dopo il rogito ha le sue regole da rispettare.

Cosa fare dunque dopo il rogito? Gli adempimenti sono diversi e non vanno dimenticati. Si tratta di obblighi di legge e quindi sottovalutarli potrebbe creare dei problemi e dei contrattempi fastidiosi. In realtà basta poco e si può lasciare senza strascichi pesanti la casa appena venduta.

Casa in vendita, come deve procedere il venditore

Obblighi del venditore di un immobile (codiciateco.it)

Gli obblighi del venditore sono diversi. Si inizia con quello di lasciare la casa libera da persone e cose, poi c’è la consegna dei titoli e di tutta la documentazione edilizia che garantisca la piena proprietà. Il venditore poi deve essere in regola con le spese condominiali e deve poi assicurare la conformità urbanistica piena dell’immobile.

C’è poi la comunicazione della cessione di proprietà alla polizia, anche se questa obbligazione è stata rivista nel corso degli anni e fa parte della registrazione dei contratti. Entro 48 ore dalla consegna dell’immobile a cittadini non UE, il venditore deve comunicare con la modulistica apposita la consegna della casa, indicando le generalità dei compratori.

Un altro obbligo da non sottovalutare è quello relativo alla consegna dell’immobile svuotato dagli oggetti accumulati negli anni. I dettagli, compresi i tempi per l’operazione, sono presenti nel contratto. Le indicazioni sono da seguire scrupolosamente, altrimenti si rischiano sanzioni e ammende per i termini non rispettati. Alcune oggetti della casa poi devono restare nell’immobile, perché considerate parti integranti.

Si tratta degli infissi e di porte e finestre. La casa deve restare così come è stata venduta. Anche gli impianti fissi (riscaldamento, quadri elettrici, condizionamento) devono seguire il trasferimento di proprietà. Per sicurezza questo dettaglio va indicato nel contratto. Accortezza simile per mobilia su misura e arredi fissi, come librerie, cucine, armadi a muro. Sono considerati parte della casa venduta, ma meglio indicarlo con chiarezza nel contratto.

Anche il resto della mobilia può restare, ma solo se specificato nel contratto di compravendita. Dopo il rogito poi, il venditore deve dare comunicazione della cessione all’amministratore del condominio e provvedere alla disdetta delle utenze. per quest’ultimo aspetto è abbastanza frequente che le parti si accordino per il subentro.

Chi vende deve fotocopiare le ultime bollette ricevute prima del rogito e consegnarle all’acquirente il giorno dell’atto. Sarà quest’ultimo a contattare i fornitori per procedere con la voltura dei contratti.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago