News

Casa in affitto e frigorifero rotto: chi deve pagare

Come per ogni altro elettrodomestico, può capitare anche al frigorifero di rompersi: ma se sei in affitto e casa era già arredata, chi ha il dovere di ripagarlo? 

Frigorifero rotto in casa in affitto (Codiciateco.it)

Può capitare che il frigorifero si rompa nel corso degli anni o a causa di difetti di fabbrica. Ma se si abita in una casa in affitto e l’immobile era già arredato al momento dell’ingresso, chi deve pagare le spese di riparazione o di un nuovo acquisto? Facciamo chiarezza in merito.

Tra le questioni più controverse che riguardano chi vive in affitto, c’è quella legata alle responsabilità di pagamento quando qualcosa si rompe. Tra gli elettrodomestici che possiamo trovare in una casa già arredata, vi è sicuramente il frigorifero soggetto ad usura come qualsiasi altro. Si trova spesso ad essere al centro di dispute tra proprietario ed inquilino, sollevando domande e dubbi circa chi ha il dovere di ripagarlo. Ebbene, rispondiamo a questo cruciale quesito.

Frigorifero rotto in una casa in affitto: chi lo paga?

Chi ripaga il frigo rotto in una casa in affitto? (Codiciateco.it)

All’interno del contratto d’affitto, deve essere riportata una voce che regola la suddivisione delle spese. Normalmente, viene fatta distinzione tra spese di manutenzione ordinaria e spese straordinarie. Davanti alle diverse controversie, le associazioni di categoria hanno scelto di approvare una tabella di ripartizione delle spese che si basa sui principi di equità e buon senso ed è valida per ogni situazione.

Le spese ordinarie sono quelle legate alla manutenzione della locazione (riguardano, ad esempio, la sostituzione di una maniglia rotta, le guarnizioni dei miscelatori, gli arredi, la sostituzione di un pezzo di un elettrodomestico). Le spese straordinarie fanno riferimento alle riparazioni necessarie affinché l’inquilino possa godere a pieno dell’immobile (è il caso di una riparazione di un tubo dell’acqua o di un guasto al tetto, così come la manutenzione generale dell’edificio).

Per comprendere chi paga cosa, prendiamo in considerazione queste due tipologie di spese: secondo l’articolo numero 1576 del Codice Civile, il locatore deve eseguire tutte le riparazioni necessarie (tranne quelle di piccola manutenzione) mentre, riguardo le cose mobili, le spese di conservazione e manutenzione ordinaria sono a carico del conduttore. Questo significa che la riparazione del frigorifero o la sostituzione di un pezzo è a carico dell’inquilino. Al contrario, se il guasto non è riparabile ed è necessario riacquistare l’elettrodomestico, la spesa è a carico del proprietario di casa. Il locatario è consapevole che un frigorifero è normalmente soggetto ad usura. Implica che, qualora il contratto di locazione prevedesse l’appartamento accessoriato, esso ha l’obbligo di riassicurare all’inquilino la fornitura completa. Vedi anche come puoi ottenere 2000 euro se sei un inquilino in affitto. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago