Economia

Casa comprata, se ci sono vecchie bollette spettano al neo proprietario?

Cosa accade se compri casa e ci sono delle vecchie bollette che devono ancora essere saldate, ecco come comportarti in questo caso.

Vecchie bollette- (Codiciateco.it)

Se hai appena comprato casa e finalmente hai finito i lavori, è arrivato il momento di poter vivere nella tua nuova casa, tuttavia potrebbe capitare qualcosa di insolito, potresti ricevere delle richieste di pagamento di vecchie bollette della luce o di altre utenze risalenti a molti anni prima. In alcuni casi tali pagamenti, potrebbero anche essere soggetti a morosità. Si tratta di vecchie bollette condominiali intestate ai proprietari precedenti, se dovesse accadere una cosa del genere, devi assolutamente fare chiarezza e capire come comportarti in questa situazione.

Vecchie bollette arrivate al nuovo proprietario

Debiti del condominio- (Codiciateco.it)

L’acquirente di un immobile facente parte di un condominio, potrebbe essere chiamato a saldare le spese condominiali non pagate dal precedente proprietario, tuttavia questa responsabilità è circoscritta ad un periodo di tempo preciso stabilito dalla normativa vigente. Le spese di cui si potrebbe dover occupare il nuovo proprietario, sono quelle relative all’anno in corso e a quello precedente la stipula del contratto di compravendita.

Questo è quanto stabilito dall’articolo 63 del codice civile, la legge dunque stabilisce una responsabilità solidale tra il vecchio e il nuovo proprietario, per le spese condominiali relative al suddetto periodo. Per quanto riguarda tutte le spese antecedenti, invece sono a carico esclusivamente del venditore. Per non avere problematiche di questo tipo, e non dover affrontare ulteriori spese, si consiglia di verificare l’assenza di arretrati condominiali prima di firmare il rogito.

Debiti del vecchio proprietario

Nel caso in cui ci siano spese arretrate condominiali, che devono essere saldate, si consiglia di non fidarsi della parola del venditore che promette di saldare eventuali debiti arretrati, in quanto la legge non consente deroghe alla responsabilità solidale. Dunque anche se il venditore si dovesse impegnare a pagare le spese condominiali arretrate, l’amministratore potrà comunque richiedere il pagamento al nuovo proprietario, tale responsabilità infatti implica che l’amministratore può chiedere senza problemi, la riscossione di quanto dovuto sia il vecchio che il nuovo proprietario.

Se il nuovo proprietario si occuperà mi saldare la spesa, il vecchio proprietario non sarà più debitore né verso il condominio né verso il nuovo proprietario, il pagamento di uno dei due infatti libera tutti gli altri dal debito. Nel momento in cui il nuovo proprietario dovesse trovarsi costretto a pagare le spese arretrate, quelle non previste dal codice civile, ha diritto di rivalersi sul venditore per recuperare quanto versato al condominio. Questo diritto ha l’obiettivo di tutelare il nuovo acquirente.

Per quanto riguarda le vecchie bollette, è bene tenere a mente che le fatture dell’energia elettrica, sono soggetta a prescrizione dopo due anni s emesse dopo il 1 marzo del 2018. Stesso discorso vale per le bollette del gas che vanno in prescrizione dopo due anni, se emesse dal 1 gennaio 2019. In entrambi i casi, se sono emesse prima delle date indicate, andranno in prescrizione dopo cinque anni.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago