Economia

Casa abbandonata: come scoprire chi è il proprietario

Nel caso di una casa abbandonata, ecco come fare se intendi scoprire chi è il proprietario di quell’immobile: cosa c’è da sapere a riguardo.

Casa abbandonata, ecco come scoprire il proprietario di questo immobile (Codiciateco.it)

A tutti può capitare, anche solo passeggiando per le strade delle nostre città, di imbattersi in una casa abbandonata. Un immobile praticamente sempre vuoto e non abitato e che magari si trova in condizioni fatiscenti. In tal senso, una situazione del genere non può non essere allettante, soprattutto per chi magari è alla ricerca di un investimento immobiliare. Da questo punto di vista, c’è da considerare che non è facile sempre sapere a chi appartiene quell’immobile. Soprattutto se esso non è in vendita e quindi non ci si può rivolgere, magari, ad una agenzia immobiliare oppure affine.

In tal senso, c’è una procedura per conoscere a chi è intestata una determinata casa e che ti permetterà, poi, di poter procedere con quelle che saranno le trattative relative all’acquisizione della stessa. Ovviamente, però, il motivo per il quale questa informazione è importante non deve essere per forza riconducibile all’intenzione di acquistarla. Può servire, per esempio, anche per risolvere delle controversie di natura legale o anche solo per semplice e pura curiosità. Un qualcosa di del tutto fisiologico e comprensibile, oltre che caratteristica proprio dell’uomo. Andiamo, dunque, a vedere come si può scoprire il proprietario di una casa abbandonata. Auguriamo una buona lettura a tutti, dunque.

Casa abbandonata: ecco come scoprire chi è il proprietario

Casa abbandonata, ecco come scoprire chi è il proprietario: tutta la procedura (Codiciateco.it)

Esistono vari metodi per scoprire chi è il proprietario di una casa che ai nostri occhi appare abbandonata. La più immediata è certamente quella di chiedere una visura catastale. Lo si può fare anche individualmente, recandosi personalmente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate o del Catasto. In alternativa, si può fare online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite un professionista abilitato ad operazioni di questo tipo, come può essere un avvocato oppure un notaio. Attraverso questo metodo, si ottengono tutte le informazioni dettagliate dell’immobile in questione.

Un altro metodo molto efficace può essere senza ombra di dubbio verificare le informazioni contenute negli archivi della Conservatoria dei Registri Immobiliari. Qui troverete lo storiche di tutte le operazioni svolte in quell’immobile, ed è di conseguenza possibile risalire anche a quello che è l’attuale proprietario. Prima di procedere, ti ricordiamo quella che è la procedura per acquistare una casa all’asta.

Casa abbandonata: cos’è la visura ipotecaria

Un aspetto da non sottovalutare in tal senso è quello di effettuare la visura ipotecaria. Si tratta di un qualcosa di molto importante, dal momento che offre la possibilità di verificare se su quell’immobile ci sono oppure no delle ipoteche. Potrebbero, infatti, esserci dei vincoli dal punto di vista legale o finanziario su quella casa che sembra abbandonata, come detto. Tutti i documenti che abbiamo citato sono accessibili a chiunque dal momento che sono informazioni pubbliche. Ecco, in tal senso, consigli utili per acquistare casa.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago