Economia

Cartelle esattoriali, scadenza urgente 31 maggio: di cosa si tratta

Per il pagamento delle cartelle esattoriali c’è una prossima scadenza che non si può più rinviare. Di cosa si tratta e a chi interessa

Pagamento delle cartelle esattoriali (codiciateco.it)

Per chi ha delle cartelle esattoriali da pagare deve ricordare che è imminente una scadenza urgente che non può essere rimandata. L’appuntamento è per il 31 maggio senza tolleranza di termine. Si tratta di un pagamento che non può più essere rimandato (a differenza di quelle non pagate da 5 anni e oltre) per chi ha già chiesto delle agevolazioni secondo i termini di legge. Vediamo a cosa si riferisce nello specifico e chi riguarda.

Pagamento entro il 31 maggio per le cartelle esattoriali: tutte le info

Cosa sapere sulla quarta rata della definizione agevolata (codiciateco.it)

La scadenza della Rottamazione quater per chi nel 2023 ha aderito alla Definizione agevolata per il pagamento delle cartelle esattoriali è ormai vicina. Un provvedimento, questo, inserito per agevolare i cittadini che hanno delle pendenze con il Fisco per pagare in modo dilazionato e senza sanzioni, more, ed interessi.

La data fissata per la prossima scadenza è per il 31 maggio 2024 per il pagamento della quarta rata. C’è solo un minimo di tolleranza per i ritardatari: 5 giorni che portano il termine ultimo al 5 giugno, scadenza che non ammette più nessun rinvio.

Un pagamento effettuato, dunque, entro il 5 giugno 2024 è regolare per l’Agenzia delle entrate-Riscossione in relazione alla quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle esattoriali, essendo in regola, ovviamente, con le rate precedenti. E se questo non avviene ed il pagamento viene effettuato in ritardo?

I benefici della Definizione agevolata decadono in modo automatico ed immediato. Quanto già pagato viene considerato come un acconto sulla somma totale da versare. Lo stesso avviene se il versamento viene eseguito entro il termine ultimo del 5 giugno ma con una cifra inferiore rispetto a quanto stabilito dalle rate.

Come pagare la quarta rata

Per procedere con il pagamento della quarta rata in scadenza il 31 maggio è necessario utilizzare l’apposito bollettino rilasciato nel momento della rateizzazione. Per i cittadini che non lo posseggono o che l’hanno smarrito, è possibile reperirlo sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Dalla home page si accede alla sezione “Per saperne di più”, si prosegue con “Definizione agevolata” ed infine su “Comunicazione delle somme dovute”.

Per scaricare il modulo si devono inserire i propri dati come: codice fiscale e tipo di utenza, se diretto interessato o rappresentante, in caso la procedura viene svolta da un Caf o da un professionista di riferimento. Si procede a caricare il documento di riconoscimento e l’inserimento dell’indirizzo e-mail. Si può pagare online, presso la propria banca, negli uffici postali, in tutti i luoghi affiliati al circuito pagoPA e negli sportelli territoriali dell’Agenzia delle entrate-Riscossione su appuntamento.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago