Economia

Cartelle esattoriali, nuova rottamazione in arrivo: come funzionerà

Cartelle esattoriali: come funzionerà la nuova rottamazione per il 2024 scopri come procedere per non farti cogliere impreparato.

Rottamazione quarter 2024- (Codiciateco.it)

La rottamazione quarter dà la possibilità di estinguere diversi debiti, inclusi quelli relativi ai tributi alle imposte e all’Iva, ai contributi previdenziali e assistenziali, riguarda anche alcune multe per infrazioni del codice della strada. Con la rottamazione tuttavia non saranno coperte tutte le somme aggiuntive da pagare, in aggiunta all’importo base infatti, i debitori potrebbero dover pagare alcuni interessi derivanti da ritardata iscrizione a ruolo, e diverse somme maturate a titolo di agio da calcolare sul capitale e sugli interessi. Potranno esserci inoltre delle spese ulteriori per le procedure esecutive e di notifica della cartella.

Cartelle esattoriali, cosa accadrà nel 2024

Nuova rottamazione quarter- (Codiciateco.it)

Il governo sarebbe al lavoro per prorogare i termini della rottamazione quarter, il discorso riguarda chi ha già aderito ma non ha ancora pagato le prime due rate già precedentemente scadute ad ottobre e a novembre. L’emendamento sarà depositato da un giorno all’altro, e non è escluso che possa trattarsi di una riforma contenente alcune modifiche proposte dai parlamentari, che erano già presentate in precedenza. Prorogare ulteriormente non è solo un beneficio, è piuttosto una strategia per incrementare ulteriormente il gettito. Ad essere interessati, stando ai dati sarebbero circa 3 milioni di contribuenti, le somme attestate sono pari a 2,5 miliardi di euro, il 20% in più di quanto previsto. Il gettito atteso dalla rottamazione, è di circa 20 miliardi, per questa ragione ha senso prorogare i termini per i primi due versamenti. L’obiettivo dello stato, è quello di far rientrare il provvedimento il maggior numero di cittadini che hanno già presentato la documentazione sul sito dell’agenzia delle entrate. In questo modo si avrà la possibilità di ridurre diverse spese per il recupero dei crediti fiscali.

Cartelle esattoriali, la rottamazione quarter

La rottamazione quarter, fa parte del decreto milleproroghe istituito dal governo attraverso alcune analisi sul bilancio della camera, attualmente tra le proposte ci sarebbe anche la rimodulazione dell’Irpef agricola. Alcuni esponenti infatti hanno dichiarato che l’obiettivo è quello di mantenere le sanzioni per le fasce di reddito deboli, ma trovando un compromesso. Tra le varie valutazioni, ci sarebbe anche la proroga allo stop dell’incompatibilità per gli incarichi dirigenziali, il discorso riguarda i comuni sopra i 15.000 abitanti. Secondo quanto emerso gli emendamenti di milleproroghe, si stanno concludendo proprio in questi giorni, infatti le votazioni ci saranno oggi fino alle 20, e proseguiranno martedì 13 febbraio con il voto dei relatori, il testo raggiungerà l’aula giovedì 15, mentre il voto finale è previsto lunedì 19.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago