News

Cartelle esattoriali di una persona defunta: cosa significa la notifica diretta agli eredi

C’è una dicitura, “Notifica diretta agli eredi” che riguarda le cartelle esattoriali ma di cui non tutti conoscono il significato: la spiegazione.

Notifica diretta agli eredi di una cartella esattoriale, tutto quello che c’è da sapere (Codiciateco.it)

A proposito di una eredità non è mai facile avere una prospettiva chiara davanti a sé. Le cose da tenere insieme e da valutare sono davvero tante. A partire dal tempo che ciascuno di noi utilizza dopo un evento luttuoso per elaborare quanto accaduto e lasciarsi parzialmente da parte il dolore. Passato questo lasso di tempo fisiologico, molto spesso subentrano fattori certamente meno importanti, ma che possono rivelarsi anch’essi dolorosi. Seppur in maniera e misura differente. L’eredità, infatti, di tanto in tanto può contenere al suo interno solo benefici. In altri casi, possono essere coinvolti aspetti meno felici.

Le cartelle esattoriali, al pari di tante altre forme di debito, possono passare da un defunto ai propri eredi. Eccezion fatta per alcune, infatti, rientrano a tutti gli effetti nell’eredità. Ne sono escluse, per esempio, le sanzioni penali o quelle legate ad infrazioni del codice della strada. Per il resto, invece, è come se venissero considerate parte integrante del patrimonio, ripartite cioè in parti uguali o differenti, a seconda della volontà del defunto, tra coloro che sono i suoi più prossimi eredi. In tal senso, non tutti sanno che cos’è la notifica diretta agli eredi. Ed è per questo motivo che ora andremo a fare un approfondimento a riguardo.

Notifica diretta agli eredi di una cartella esattoriale: di che si tratta

Notifica diretta agli eredi, come funziona e perché coinvolge le cartelle esattoriali (Codiciateco.it)

In caso di cartella esattoriale intestata ad una persona che non c’è più, essa va notificata impersonalmente entro il primo anno dalla morte della persona, a tutti gli eredi, spedendola presso l’ultimo indirizzo di residenza e di domicilio della persona andata via. Quindi nessuna comunicazione pervenuta a casa degli eredi. C’è un caso specifico, però, in cui questa notifica può avvenire direttamente a casa degli eredi e si chiama, per l’appunto, notifica diretti agli eredi.

Questo può avvenire solo nel caso in cui entro 30 giorni prima del momento in cui avviene la notifica della cartella esattoriale gli eredi si presentino all’Agenzia delle Entrate in qualità di eredi, comunicando tutte le proprie generalità. In questo caso specifico, la cartella esattoriale va notificata direttamente a loro e non, come detto in precedenza, in maniera impersonale, inviandola presso l’ultimo domicilio del de cuius. Ricorda, in tal senso, la differenza tra eredi legittimi ed eredi legittimari.

Cartella esattoriale agli eredi, quali non vanno pagate?

Come detto anche in precedenza, alcune cartelle esattoriali non vanno pagate. Queste sono quelle legate a sanzioni penali, civili ed amministrative, al pari ovviamente di tutte quelle che nel frattempo sono cadute in prescrizione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago