Economia

Carta spesa da 500€ in arrivo, cosa si potrà comprare: lista completa

In arrivo la Carta Dedicata a Te tanto agognata dagli italiani, non tutto sarà acquistabile diversamente dal vecchio Reddito di cittadinanza.

spesa carta – codiciateco.it

Cosa si può acquistare con la carta spesa Dedicata a Te e soprattutto cosa non si può acquistare. Sì, perchè con il Reddito di cittadinanza si è scoperto che alla fine con vari escamotage si potevano comprare anche alcolici, prodotti da tabacco e addirittura Gratta e vinci, non certo acquisti di prima necessità per quelle famiglie che faticano ad arrivare a fine mese perché le mancano i generi di prima necessità, gli alimentari soprattutto. Con la carta Dedicata a Te le regole dovrebbero essere più stringenti, poi come sempre spetterà alle coscienze dei commercianti fare rispettare i limiti.

La carta Dedicata a Te dovrebbe partire il mese di settembre, nel 2024 vale 500 euro anziché 460 come l’anno scorso, e oltre agli alimentari, si possono acquistare abbonamenti e biglietti per il trasporto pubblico e carburante. Ricordiamo che la carta è una tantum, quindi non sarà concessa ogni mese come altri sostegni statali: 500 euro da spendere fino al prossimo anno (solitamente la scadenza è a marzo). Ora andiamo a vedere nel dettaglio cosa si può acquistare e cosa no con la nuova carta.

Cosa si può comprare (e cosa no) con la nuova carta Dedicata a Te in arrivo a settembre

carta dedicata a te – codiciateco.it

La carta è stata introdotta dal Governo con il chiaro intento di aiutare le famiglie con difficoltà economiche e reddito basso. La misura è dedicata alle famiglie con un reddito ISEE fino a 15mila iscritte all’Anagrafe comunale. La platea dei beneficiari è stata individuata direttamente dall’Inps, che comunicherà la lista ai Comuni, quindi non occorre fare domanda. Saranno i Comuni a scrivere a chi potrà beneficiare del sussidio.

La distribuzione delle carte agli uffici postali partirà il 17 luglio 2024 ma prima di ritirarla, il titolare dovrà attendere il messaggio del Comune che, dal 18 luglio, comunicherà il numero della carta. Il ritiro vero e proprio dovrebbe avvenire dal 24-25 luglio. Ricordiamo che non potranno beneficiare della carta spesa tutti coloro che già usufruiscono di altri sostegni statali come l’Assegno di Inclusione o Naspi e indennità di occupazione.

Si potranno acquistare tutti i generi di alimentari di prima necessità: latte, carne, pesce, uova, pescato fresco e i derivati del latte; pasta e panetteria compresi prodotti di pasticceria, biscotteria, ma anche paste alimentari, riso, orzo, farro, avena, malto, mais, qualsiasi altro cereale e tutte le farine derivanti; frutta, legumi, ortaggi freschi o lavorati, pomodori pelati e in conserve, semi e frutti oleosi; bevande e olio, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè e camomilla. olio d’oliva, extravergine o di semi. E poi alimenti per bambini e per la prima infanzia incluso il latte, lieviti naturali, miele, zuccheri, cacao in polvere e cioccolato.

La Carta dedicata a Te non permette di acquistare bevande alcoliche e tabacco.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago