Economia

Carta spesa da 500€, conto alla rovescia: quando ci sarà la graduatoria

Tutti in fermento per la carta spesa da 500 euro, quando si avrà la graduatoria? La notizia non si è fatta attendere, scopri tutto sul punto. 

Graduatoria Carta Spesa (Codiciateco.it)

In questi giorni c’è molto fermato per quanto riguarda la fruizione della Carta Spesa, misura introdotta dal Governo nel 2023 poi confermata anche nel 2024 seppur con un cambiamento di importo, una cifra arrotondata dai 460 iniziali a 500. Una somma veramente interessante, soprattutto per quelle famiglie che ne hanno effettivamente bisogno vista la condizione di precarietà economica nella quale si trovano.

Questo sussidio è pensato per affrontare le spese necessarie all’interno del ménage familiare. Il problema è sorto quest’anno perché le carte pronte con i €500 cadauno sono 1,3 milioni ma tendenzialmente i beneficiari sono di più. Tal situazione ha costretto all’INPS insieme ai Comuni stilare una graduatoria con delle scale di proprietà per capire così a chi va consegnata materialmente questa carta.

Carta Spesa, la graduatoria

Carta Spesa la graduatoria (Codiciateco.it)

I requisiti per accedere alla carta spesa sono pochi e semplici. Innanzitutto le famiglie beneficiarie devono essere composte da almeno tre membri, che abbiano un ISEE entro i €15.000 annui, che siano iscritti all’anagrafe comunale e che siano residenti in Italia. Poi c’è un altro requisito molto importante ovvero che nessun componente all’interno delle famiglie percepisca altri sussidi statali a sostegno. Questo vale non solo per l’assegno di inclusione e la carta acquisti ma anche per la disoccupazione agricola o la naspi.

Le condizioni non sono cambiate quindi le persone beneficiare nel 2023 potrebbero averla anche nel 2024 ma non è scontato perché altre famiglie possono rientrare nelle scale di priorità – che attengono fondamentalmente alla presenza di neonati – scavalcando gli altri. Ricordiamo infatti che le carte richieste sono 30 mila in più rispetto a quelle disponibili.

Graduatorie, quando verranno pubblicate

Quando verranno pubblicati gli elenchi? Questa è una domanda che tutte le persone interessate si stanno ponendo. Le graduatorie arriveranno entro il prossimo 24 luglio, conformemente a quanto indicato dalla stessa INPS nel messaggio numero 2575 del 10 luglio. Ma attenzione perché questi elenchi non sono definitivi; l’INPS invia ai Comuni ed entro venti giorni dovranno riconsegnarli quindi approvandolo o modificandoli. Infine l’INPS renderà entro dieci giorni l’elenco definitivo e lo trasmette a Poste Italiane. Loro provvederanno alla consegna materiale della carta alle famiglie scritte nella graduatoria. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago